mi e' successa una cosa singolare che provero' a descrivere:

Tipo di rete:
WAN con 1 router 4x su porta con RJ45 che va al server windows 2000 piu' 3 clients con skede di rete PCI, sempre 4x ( stessa marca del router, senza quindi alcun problema di compatibilita' ).

Le impostazioni sono con password hashata a 128bit, IP statici e 1 solo disco condiviso ( quello del server win2k ) piu' 1 stampante ( sempre sul server ) piu' una connessione 56K ( sempre nel server )

La rete funziona alla perfezione, tutti i PC leggono dal server, salvano su server, navigano con il server e se il server non e' connesso, fanno partire la connessione a richiesta per la 56K condivisa con anche questa opzione e tutto va che e' una meraviglia.

Ogni PC e' presente in risorse di rete e tutti si pingano ...

bene, qual'e' il problema ?
Il problema e' che da qualunque PC tenti di stampare un documento, a prescindere dal programma utilizzato, il server fa avviare la connessione ad internet come se qualcuno di questi avesse richiesto un IP fuori LAN o un indirizzo web .... ma la stampante funziona!!!
Nel senso che dopo aver annullato a mano 3 volte il tentativo di connessione, questa mette in spool e stampa con successo ... ma non c'e' stato modo di non far partire quella connessione ad internet mai richiesta


La stampante e' una HP 920 C con drivers aggiornati per Win2k e per Win98, se lancio la stampa dal server stesso non accade niente, da qualunque altro pc mi cerca la connessione e la fa partire.
Ovvio che se disabilito la connessione a richiesta, questo non accade, ovvero stampa senza far altro e tutto sembra essere ok.


Qualcuno ha idea di cosa diamine possa essere ???
Io ho perso 2 ore per riconfigurare protocolli, autorizzazioni e rete ... nulla di fatto



Se non sapete che dire, potreste consigliarmi un programma semplicissimo che messo su un pc permette ad altri pc in rete di connettersi ad internet tramite questo pc e di sconnetterlo, un qualcosa insomma che non sia l' accesso remoto interno del windows ? :master:

Grazie