Ho capito, è abbastanza intelligente da cercarle in più percorsi partendo da quello dell'exe.. ok.
Però per far uso di una dll esterna devo fare la chiamata in un "module" o in una classe ad esempio.. vero?
Non c'è da nessuna parte un elenco di tutte le dll "aggiunte" al progetto?
Se ad esempio l'applicazione è immensa.. o non l'ho fatta io.. oppure sono particolarmente disordinato.. potrei dimenticare di includere una dll (soprattutto se viene chiamata una dll che non risiede nella cartella dell'applicazione). Vero?
VB.NET non crea una sorta di files delle dipendenze?
Con vb6 almeno creando il pacchettino di installazione includeva in automatico tutte le dll a cui faceva riferimento l'applicazione.

Questo è l'ultimo dubbio che mi rimane.
E' chiaro che se un programmatore è un po' furbo.. se deve far uso di una dll esterna se la copia nella cartella dell'applicazione così non si sbaglia! ..ma sai se si lavora in team.. non si pensa sempre allo stesso modo!

Grazie intanto per la risposta!
Ciao
Andrea