Salve a tutti.
Io ho installato la mandrake 10.0 per iniziare ad utilizzare linux.L ho installata su un hdd partizionato in questa maniera:
partizione 1: NTFS
partizione 2: NTFS
partizione 3: ext2
partizione 4: swap.
Fin qua tutto ok,potevo leggere la partizione NTFS,ma non scrivere,nonostante avessi letto qua e la ke c'erano dei tools ancora in via sperimentare ke permettevano di scrivere oltre ke leggere su partizione ntfs.
Per risolvere questo problema da windows con partion magic ho formattato la partizione 2 da NTFS a FAT 32 in modo tale da utilizzarla come partione di comunicazione tra i dati di scaricati da win e quelli scaricati da linux.
Ho fatto partire linux dopo aver creato la partizione fat32 ,e sopresa potevo scrivere nella cartella mnt/hddfat32 solo se sono root e non riesco a darli i permessi agli utenti non root, come mai?? Secondo problema sembra quasi ke win e linux utilizzino in maniera indipendente la stessa partizione fat,nel senso ke le cose scritte sulla partizione fat32 da linux vengono lette solo da linux ,windows neanke le riconosce,e le cose scritte da windows non vengono lette da linux!! come mai??ke devo fare?cosa devo con il mount...
grazie mille in anticipo...
3NiGm@666