ciao,
ho ancora un po' di dubbi che spero di risolvere.
Ho installato slack10 da un amico e gli ho messo sia il kernel 2.4.26 che il 2.6.7 con il tgz e quindi al boot seleziona quello che vuole
adesso i miei dubbi sono:
- sul 2.4 gli ho fatto funzionare la stampante su parallela ma con il 2.6 sembra come se non esistesse di nuovo la parallela. e' possibile che dal 2.4 al 2.6 cambi la gestione della parallela? che fareste?
- mettendo su alla veloce il tgz ho seguito il readme ed ho creato initrd inserendolo anche in lilo. io sulla mia linuxbox ho una slack9.0 (diventata slackware-current) ricompilata con il 2.6.7 (non con tgz ma make menuconfig) e va benissimo, ma l'initrd non l'ho inserito..cosa cambia? devo metterlo anch'io?
- con il 2.6.* non dovrebbe essere piu' necessaria l'emulazione scsi per il masterizzatore, attualmente ho
hdc lettore
hdd masterizzatore
nell'fstab ho indicato per il masterizzatore /dev/hdd
E' CORRETTO?
ho quindi anche tolto, da lilo.conf, append = hdd=ide-scsi
ho sbagliato?
devo ancora lanciare k3b (mancavano id3lib e libsamplerate che sto scaricando..quanti pacchetti mancano nella slack10) che nel setup mi dovrebbe fare da prova del nove (con il mount, cmq. riesco ad accedere al masterizzatore)
Qualunque consiglio, link a tutorial e' ben accetto, anche perche' googlando non riesco a fare il punto...
grazie, come sempre
![]()