Ciao,
nella mia homepage ho scritto un paio di righe di codice per monitorare alcune informazioni di accesso al sito.
Il codice è ok, i problemi nascono quando voglio scrivere i dati su Database SQL SERVER.

////codice

$dataaccesso = date("d/m/Y");
$oraaccesso = date("H.i.s");
$ipaddress = getenv("REMOTE_ADDR");
$cliente = "WEB INTRANET";

//connessione al database
$db =& ADONewConnection('odbc_mssql');
$dsn = "Driver={SQL Server}; Server=192.168.1.202;Database=generale;";
$db->Connect($dsn,'utente','password');

$strSql = "INSERT INTO LOGACCESSI (data, ora, ip, cliente)
VALUES ('".$dataaccesso."', '".$oraaccesso."', '".$ipaddress."',
'".$cliente."')";
//echo $strSql;
$rs = $db->Execute($strSql);
if($rs === false) die ("failed insertLog");

//fine cod.
Su database SQL SERVER i dati sono scritti esattamente come formattati all'interno di date(). Quindi i valori corrispondono
a DATA: giorno/mese/anno e ORA: ore.minuti.secondi

I campi di SQL SERVER sono di tipo DATETIME

Su QUERY ANALIZER inserisco la stringa e mi trovo questo errore:

Server: messaggio 242, livello 16, stato 3, riga 1
La conversione del tipo di dati da char a datetime ha generato un valore di tipo datetime non compreso nell'intervallo di valori validi.
L'istruzione è stata interrotta.


Che posso fare per scrivere queste info su DB?
Grazie mille anticipatamente