Ciao a tutti, da un pò di giorni sto provando uno script, per proteggere alcume pagine mediante una password, lo script in questione è stato scaricato dal sito: php-fre, in particolare al seguente indirizzo: clicca qui .
Vorrei porre alcune domande, per comprendere meglio lo scrip e cercare di imparare qualcosa di nuovo:
1) Ho notato che dopo un certo tempo (abbastanza breve) scade la sezione e bisogna rieffettuare il Login, è possibile aumentare questo tempo??
2)Nelle pagine protette vi è il seguente codice:
-------------------------------------------------------------------------
<?php
include_once("include/config.php");
include_once("include/auth.lib.php");
list($status, $user) = auth_get_status();
if($status == AUTH_LOGGED){
$msg = 'Contenuto della pagina';
}else
$msg = 'Non hai i diritti per visualizzare la pagina';
?>
<html>
<head>
<title>Pagina quattro</title>
</head>
<body>
<font color="red" size="5"><?=$msg;?></font>
</body>
</html>
-------------------------------------------------------------------------
Il quale permette la protezione della pagina in questione. Secondo il mio punto di vista, questo metodo non è molto comodo, poichè nel caso di pagine complesse (cioè con molto codice, HTML, PHp, Java ecc) la variabile $msg, sarebbe molto grande. Allora vi è un metodo alternativo per proteggere la pagina in questione??? .Ho notato in alcuni script, che usano un file esterno e che poi richiamano nella pagina da proteggere mediante la funzione include o require. Potete darmi qualche consiglio, per piacere???
Ciao e grazie a tutti.