Stranamente la procedura a prova d'idiota adsl-setup non mi ha permesso di collegarmi a Libero ADSL Flat.

Il modem che mi hanno spedito funziona bene in Winzozz e sul manuale c'è scritto che Linux è supportato.
Il modello è: Tèlit AR520 (è sia USB che ETH, io lo uso ovviamente come ETH).

Che bisogna fare?
Inserire i DNS anche dentro la configurazione del modem?
Ma perchè in Winzozz Firefox riesce ad aprire la pagina residente su 192.168.1.1 e su Linux invece no?

Sì, posso sempre inserire i DNS dentro il modem da Winzozz, ma vorrei sapere come far funzionare il tutto indipendentemente dal cesso from Redmond.

Ciao a tutti e grazie.