ok ho creato l'htmlarea come dice 13manuel84 :
è la versione 2.03 dell'htamlarea?
scaricati la 3.0, è ancora una versione beta, però mi sembra funzioni bene, io me la sono scaricat e da quando la uso non mi ha mai dato problemi. poi fai una semplicissima pagina così:

code:<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">
<html>
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
<title>HTMLArea</title>
<script type="text/javascript" src="htmlarea/htmlarea.js"></script>
<script type="text/javascript" src="htmlarea/dialog.js"></script>
<script type="text/javascript" src="htmlarea/lang/it.js"></script>
<style type="text/css">
@import url(htmlarea/htmlarea.css);
</style>

</head>

<body onLoad="HTMLArea.replaceAll()">



...Composizione testo </p>
<form action="invio.php" method="post" name="form">



<textarea name="lettera" cols="100" rows="20" wrap="virtual" id="lettera"></textarea>

</form>
</body>
</html>



basta mettere i file inclusi nelle cartelle "giuste" e il gioco è fatto. oltre al fatto che la 2 è compatibile solo IE

adesso come faccio a fare il post dell'html e non del testo su una pagina .php?
Grazie