Mi sto cimentando in un po di C++, mi sono accorto che è molto + difficile del previsto, vi spiego
Sono alle prese con un piccolo esempio di questo tipo
codice:
/*
Prova input output di C 
*/
#include <stdio.h>

	main()
{
				//Dichiarazioni variabili
			char nome;
			char cognome;

	printf("Salve.");
	printf("E' ora di inserire un numero");
	 scanf("Forza, metti il tuo nome",nome);
	 scanf("Adesso devi mettere il cognome",cognome);
	printf("Lettura dati in corso...");
	
	
if(nome=="Domenico"){
	printf("Bene");
					}
			
				return(0);
}
In teoria non è altro che una semplice cazzata input output, però intanto non vuole funzionare in nessuna maniera, anche se provo a trasformarlo in uno switch case

codice:
/*
Prova input output di C 
*/
#include <stdio.h>

	main()
{
				//Dichiarazioni variabili
			char nome;
			char cognome;

	printf("Salve.");
	printf("E' ora di inserire un numero");
	 scanf("Forza, metti il tuo nome",nome);
	 scanf("Adesso devi mettere il cognome",cognome);
	printf("Lettura dati in corso...");
	
	
switch(nome) 
{
case("Domenico"):
printf("Bene");
default:
printf("Male");
}
			
				return(0);
}
Sapete darmi delucidazioni su questi controlli? Alcuni hanno detto che è per colpa della variabile char...ma purtroppo non sono ancora cosi bravo da capire bene...
Uso VisualC++ 6.0!