Forse Andrea ha centrato proprio il discorso:
utopicamente parlando credo anche io che i CSS siano molto piu veloci da realizzare piuttosto che fare le tabelle e senza ombra di dubbio si ha un vantaggio di tempo nel cambiare i CSS nel futuro per un restyiling ma..data la diversità sostanziale tra progettazione HTML e progettazione in CSS+XHTML credo che coloro che passano da un sistema all'altro trovino parecchie difficoltà nell'associare le due logiche e da qui arriva il tempo di programmazione veloce o lenta. Mich_ele ha anche ragione quindi ma si tratta di utilizzare i CSS da parecchio tempo e di aver "dimenticato" la progettazione in HTML. Bah, cmq ripeto, dato che non ho ancora molta familiarità con i CSS non mi viene ancora utomatica la progettazione come se dovessi farlo in HTML quindi credo che per avere un'idea obiettiva su questa cosa mi ci vuole ancora parecchio tempo e una bella dose di siti realizzati con questo metodo; per ora sono ancora legato alla vecchia programmazione, appena avrò competenza tale da fare un confonto tra i due metodi, vi farò sapere quale sarà il mio punto di vista.

Termino dicendo che la velocità di programmazione del linguaggio CSS in se può anche essere piu veloce rispetto al linguaggio HTML ma i tempi di sviluppo non dipendono solo da questo fattore ma anche dalle capacità del programmatore quindi dire che un sito si fa piu veloce con un linguaggio piuttosto che un altro credo sia una fesseria enorme, troppe variabili ci sono per poter affermare una cosa del genere. E con questo..passo e chiudo. Parola ai piu esperti.