Salve ragazzi, premetto che odio la ricorsione, quindi faccio un pò fatica a capirla. Stavo appunto cercando di fare il calcolo della potenza, tramite una funzione ricorsiva, dopo essere spremuto le meningi senza risultati per giorni, ho trovato in rete un'ottima soluzione, ovvero questa:
codice:
int pot(int n, int esp)
{

	if(!esp)
		return 1;

	else

		return n*pot(n,esp-1);
}
La funzione funziona correttamente, ma non ho capito nel else quando il valore ritornato dalla funzione, viene poi usato per fare il prodotto con la n. La cosa strana è questa, chiamando la funzione pot con i suoi argomenti, come può ritornare un valore, avendo solo semplicemente chiamato la funzione, senza aver fatto nessun calcolo?