Ciao ragazzi, ho questo quesito:

ho 2 pc, uno fa da server, l'altro da client.

Sul server ho delle risorse che vengono esportate con nfs con le seguenti opzioni: (rw,no_root_squash).
Sul client monto queste risorse, e tramite utente root posso leggere/modificare/eliminare i files, con gli altri utenti no.

la situazione è la seguente:

server:
/directory1 (contiene file creati con l'utente "tizio", nel sistema è già presente anche un utente "gianiaz").

client:
è presente l'utente gianiaz, che ha stesso id dell'utente gianiaz sul server.

ho pensato allora di creare l'utente "tizio" anche sul client e assicurarmi che abbia lo stesso id dell'utente "tizio" sul server.

Però il problema è che dovrei comunque diventare utente "tizio" prima di fare questa operazione (visto che sul client uso sempre l'utente "gianiaz").

Dopo tutta questa premessa, ho pensato che la soluzione fosse la seguente:
fare in modo che "gianiaz" e "tizio" sul server siano in uno stesso gruppo (ad esempio "condiviso"), in modo da poter cancellare anche con l'utente "gianiaz" del client i files presenti sul server.

il problema è che i files che vengono creati sul server di default vengono creati con permessi rw-r--r-- (e qui basta modificare l'umask), ma soprattutto il propietario è
"tizio" e gruppo "tizio".

Come devo fare a dire al sistema di creare i files assegnando di default propietario "tizio" e gruppo "condiviso"?

Spero di essere riuscito a farmi capire.
Se avete soluzioni alternative sono tutto orecchi.

ciaoe grazie