Sono alle primissime armi con tutto ciò che riguarda html,fogli di stile, php, ecc...ma soprattutto ho appena iniziato a vedere che cos'è javascript.
So bene che le sue applicazioni sono molteplici, ma per ora,non sapendone nulla, vorrei limitarmi a fare una cosa semplice semplice, che tuttavia continua a crearmi problemi.

Vorrei infatti creare per una pagina web un menù che rimanga fisso a sinistra della pagina e che, cliccando sulle varie voci, rimandi a degli elementi nella parte destra della pagina..insomma, una specie di link che però, invece di rimandare ad un'altra pagina visualizzi gli elementi a destra.

Nella parte riguardante lo script scrivo:

<script type="text/javascript">
function go (Personaggi) {
destinazione =
document.getElementById ('destra').innerHTML;
if (Personaggi=='Victor') {
destinazione.innerHTML ="

Johnny Depp</p>";}
if (Personaggi=='Sposa') {
destinazione.innerHTML ="

Helena Bonham Carter</p>";
}
}
</script>

Mentre nel body scrivo:

<div id="sin">


Victor</p>


Sposa</p>
</div>
<div id="destra"></div>


Ho infatti creato due div (non sapendo farlo con i class): sin (che corrisponde al menù) e destra (che corrisponde invece allo spazio per la visualizzazione).

Quello che mi blocca è il fatto che non venga rilevato alcun errore di sintassi...quindi il problema è nei vari collegamenti?

Grazie a chiunque mi prenderà in considerazione...non so più dove sbattere la testa! E sono solo agli inizi (se continuo così non penso che mi muoverò mai! :master: )