Ciao a tutti, so che sono stati postati già alcuni thread sulla configurazione di Linux per modem USB ma io credo di avere un problema leggermente diverso e vorrei un supporto da gente sicuramente più esperta di me.
La disribuzione è la Mandriva 2005LE, il modem USB Speedtouch 330 THOMSON colore silver.
Ho fatto diversi tentativi nella speranza di andare finalmente in internet con Linux ma nessun esito positivo.
Eppure mi sembra di avere tutto quello che mi serve, ho il firmware scaricato dal sito ufficiale di speedtouch, ho installato correttamente tutti i pacchetti che mi servivano:
# liblinux-atm
# ppp-pppoatm
...ce ne sono altri ??
Ho seguito varie strade...utilizzando anche uno script speedtouchconf.sh cherichiede anche bc ...
Credo che il problema non risieda nella configurazione sbagliata ma proprio nelle porte USB.
Infatti, nonostante connesso al computer, il modem non da alcun segno di vita...Al boot si accendono per un istante i due led verdi e poi si spengono e così restano...Come se le porte USB non fossero alimentate...Nemmeno la chiavetta USB viene riconosciuta!
Inoltre ho notato che il boot del sistema è estremamente più lento quando ho il modem USB collegato...Ci metto infatti più o meno 2 minuti per arrivare al login, se invece il modem rimane scollegato risolve tutto in 45 secondi...Per voi è normale ??
Potete aiutarmi a risolvere i miei problemi per favore??io non so più dove mettere le mani.
Grazie a tutti...