In questi giorni sto visionando alcuni video di nomi eccellenti nel mondo della chitarra... ebbene mi sono accorto che quasi nessuno utilizza il mignolo nella parte solista.

Chi non lo usa:
- Eric Clapton
- Joe Satriani (lo usa solo se con l'indice sta facendo un barré)
- Steve Vai (same as satriani)

Invece lo usa:
- Petrucci

E allora mi chiedo... il mio insegnate di chitarra mi obbligò ad allenare il mignolo, ed effettivamente mi viene naturale suonare gli intervalli più lunghi utilizzando il mignolo... mentre nei video di satriani vedo che sposta la mano per raggiungere una data nota con l'indice o l'anulare o il medio, mai il mignolo. Può essere che utilizzando solo 3 dita, e dovendo quindi coordinare meno dita, si acquisti precisione in meno tempo rispetto a doverne coordinare 4? Che poi se ci si pensa bene nella postura normale della mano sinistra (per chi non è mancino), le dita stanno così: indice medio e anulare ben raggruppate, il mignolo sta invece fuori dall'asse di queste tre dita e più indietro rispetto alle altre dita... quindi quando serve bisogna effettuare un movimento più ampio per raggiungere la nota desiderata. Eppure anche Petrucci che va come una macchinetta e che usa il mignolo tiene la mano in quella posizione....

Sapevatelo