fai una cosa del genere PHP/javascript:


in PHP crei una variabile javascript con tutti i possibili suggerimenti autocompletabili.

quindi fai:

codice:
<?
$array_di_campi_estratti_da_database;
$splitter = "$$$";
$stringa_javascript = addslashes(implode($splitter,$array_con_tutti_i_valori));
?>
<script language="javascript">
var valori_campo = "<?=$stringa_javascript?>".split("<?=$splitter?>");
</script>
e fin qui abbiamo passato un array da php a javascript.
Ora dentro il javascript hai tutte le alternative a questo punto ci sono diversi metodi javascript che puoi utilizzare per fare l'autocompletamento... però qua sfondiamo in JS, layer e moduli form.