La notizia non è semplicemente riportata in modo fedele così come è stata annunciata dall'ufficio stampa della stessa Borland: già nel titolo, l'articolo è piuttosto fatalista.

In breve, non si tratta di vendere il settore degli IDE al migliore offerente, come recita l'articolo, ma di creare un'azienda "spin off" formata dagli stessi membri del team di sviluppo dei prodotti Borland che fanno parte di tale settore per poi ricercare un compratore che abbia interesse ad investire specificatamente per la sua proliferazione.

E' chiaro che la notizia può risultare shockante e creare una discreta risonanza, ma prima di fasciarsi la testa attenderei almeno di conoscere quale sarà il possibile sovvenzionatore.

Borland ha iniziato ad interessarsi principalmente di ALM e SDO, e su questo campo ha fatto le proprie scelte e acquisizioni strategiche; lo stesso staff commerciale quindi deve fronteggiare e gestire richieste provenienti dagli sviluppatori per un prodotto le cui risorse vengono destinate tenendo conto del tutto, cosa che rallenta e impedisce a Delphi di avere un ciclo di gestione come si deve.

Spero che l'iniziativa vada seriamente in porto e che si trovi un sovvenzionatore che sia davvero interessato alla vitalità dei prodotti e al sostentamento del team di sviluppatori che lavora decisamente bene per continuare a produrre nuove release di Delphi, anche se ovviamente in questi giorni gli sviluppatori che fanno parte di questa comunità - me incluso - sono col fiato sospeso.

Ciao!