malware e virus si prendono:
1) Via email. L'utente lancia una allegato con virus e si infetta.
2) Navigando sul web. Come ha detto thomas ci sono categorie di siti dove è facile infettarsi: porno, crack etc... ma non solo. Tanti siti apparentemente "tranquilli" provveddono a spargere trojan e dialer. A volte lo fanno volontariamente, a volte inconsapevolemte. Questa ultima evenienza si verifica se i webmaster inseriscono nel sito banner o servizi di statistiche poco raccomandabili.
Nel caso della navigazione è essenziale non cliccare a caso su eventuali programmi o activex di cui ci viene proposta l'installazione.
Essenziale inoltre avere un sistema aggiornato (windowsupdate) soprattutto per quanto riguarda il browser (a maggior ragione se si usa IE).
Ancora... indispensabile un buon ativirus aggiornato e un firewall (quet'ultimo è essenziale se il sistema non è aggiornato)
3) Installando programmi di dubbia, ma anche meno dubbia, provenienza. Alcuni programmi free per sponsorizzarsi installano anche una nutrita schiera di schifezze quali spyware e adware.