sorry per il titolo ma altro non mi è venuto in mente...ma veniamo subito al problema.

Io ho scritto questa funzioncina:
codice:
function datiRichiamo($idChiamata){
	$f=false;
	$str='';
	$nn=array();
	if ($idChiamata==0 || $idChiamata=='')	return $str;
	$sel="SELECT DATA_RICHIAMO, ORA_RICHIAMO, NOTE_PERSONALI FROM cc_outbound WHERE M_ID={$idChiamata}";
	$res=mysql_query($sel)or die("errore
\n{$sel}
\n".mysql_error());
	$row=mysql_fetch_assoc($res);
	if ($row['DATA_RICHIAMO']!=''){
		array_push($nn,"Data del richiamo: ".$row['DATA_RICHIAMO']);
		$f=true;
	}
	if ($row['DATA_RICHIAMO']!=''){
		array_push($nn,"Ora del richiamo: ".$row['ORA_RICHIAMO']);
		$f=true;
	}
	if ($row['NOTE_PERSONALI']!=''){
		array_push($nn,"Note personali: ".$row['NOTE_PERSONALI']);
		$f=true;
	}
	
	$str=($f===true)?implode("
\n",$nn):"";
	return $str;
}

che mi restituisce una stringa contenente determinati campi di una tabella...il problema è che per 2 record non funziona, nel senso che il return mi restituisce lo spazio bianco. Eppure verificando direttamente da PMA noto che almeno uno dei 3 campi è riempito, quindi come mai non mi restituisce nulla? ho provato proprio a far scrivere la query dentro alla funzione ed eseguire quella, ma nonostante io veda il campo pieno la funzione mi restituisce lo spazio



sapete spiegarmi dove sbaglio?