Originariamente inviato da alg1983
Ciao,

vorrei passare da fastweb tutto incluso (75 euro/mese) a infostrada tutto incluso (39 euro al mese).

Lo so, passo da una fibra a un adsl, ma internet lo uso meno quindi non vale più la pena spendere tanto con fastweb.

Vorrei chiedere:



1) chi utilizza infostrada per navigare, come si trova? Il servizio clienti com'è?

2) finora con fastweb posso navigare da più pc contemporaneamente, potrò fare lo stesso anche con il modem dell'adsl? I lavori estra per lo sdoppiamento della linea me li fanno i tecnici infostrada una volta che vengono qui?

3) quanto ci vuole affinchè arrivano i tecnici? Non so se fa la differenza, ma abito a Milano (forse ci sono più tecnici?)

4) devo fare la disdetta a fastweb, l'interruzione del contratto avviene subito o continuerò a pagare fino alla fine dell'anno di contratto?

Grazie
1) WIND-INFOSTRADA-LIBERO, limita nella maggior parte dei casi il P2P.
E' risaputo che il servizio clienti WIND-INFOSTRADA, non è neanche pessimo, è peggio, cioè, pressoché inesistente. Non ha nulla a che vedere con quello FASTWEB.
2) a) Sì, devi usare un modem-router.
2) b), 3) 4), non puoi passare direttamente da FASTWEB a WIND-INFOSTRADA-LIBERO, ma devi prima ritornare a TELECOM pagando la riattivazione di 150€ (adesso, provvisoriamente, gratuiti in offerta), e rimanendoci un anno, oppure, pagando a quest'ultima un'annualità di canone di penale, puoi così fare il passaggio al TUTTOINCLUSO, in qualsiasi momento.
Il passaggio da FASTWEB a TELECOM, dovrebbe essere abbastanza veloce, pena, diaria di rimborso da parte di TELECOM.
Quello da TELECOM a WIND-INFOSTRADA-LIBERO TUTTOINCLUSO, invece, è subordinato agli stracomodi di TELECOM, e dei suoi tecnici.