E va bene che l'Adobe (formerly macromedia) fa uscire una nuova versione di Flash ogni due mesi, e che quindi chi lavora con questo strumento si deve adattare.
Per chi come me, lavora come dipendente, non c'è problema (o quasi)...paga l'azienda...ma per chi è in proprio è già una bella seccatura.
L'apoteosi però si ha però con il Player.
Finché veniamo toccati noi Flasher, è una cosa, è il nostro lavoro, dobbiamo essere aggiornati e bla bla bla...ma quando si tocca l'utente finale non va più tanto bene.
Si è parlato tanto di usabilità, di facilitare la fruizione di Flash...lo si è persino incluso in internet Explorer...e invece esce un player ogni 2 nanosecondi.
Qualcuno pensa forse che avendo istallato 2 giorni fa il Flash Player 8 adesso è a posto...invece no, perché se visita il Laboratorio Adobe (formerly Macromedia) , scoprirà di non poter visualizzare nulla perché deve scaricarsi il Flash Player 8.5 [Flash Player 8.5 (Mar 20)
Builds on the innovations of Flash Player 8, bringing even more power to the platform through ActionScript 3.0.]
![]()
Io lo scarico anche...ma non creerà confusione nell'utente finale il fatto che ogni 10 giorni gli viene chiesto di scaricare un player di Flash? Non si romperà i frames e manderà l'Adobe (formarly Macromedia) a fare nell'actionscript?
Altra polemica sarebbe quella sulle nuove opzioni di sicurezza così castranti, soprattutto in locale, per chi crea i filmati in Flash...ma la rinvio![]()
![]()
![]()