Salve a tutti
Sto scrivendo una funzione javascript che, letti da un file xml un testo e un numero, deve creare un div con dentro un link che, una volta cliccato, lanci una funzione javascript che deve riempire con del testo un altro div.

Il codice è questo:
codice:
function foo()
	{
	var id = ;//il numero letto dal file xml
        var testo = ;//il testo letto dal file xml
        var el = document.createElement("div"); //il div che conterrà il testo cliccabile
	var eltxt = document.createElement("div"); //il secondo div
	eltxt.setAttribute("id", "text"+id); //do come id al secondo div il numero letto prima
	var eanch = document.createElement("a"); //creo il link da mettere nel primo div
	eanch.setAttribute("href","javascript:;");
	eanch.setAttribute("onclick","boo("+id+");"); //cliccando sul link, deve partire la funzione boo(id) che riempie il secondo div col testo
	eanch.appendChild(document.createTextNode(testo));
	el.appendChild(eanch);
	document.getElementById("elfaq").appendChild(el);
	document.getElementById("elfaq").appendChild(eltxt);
	}
Tutto ciò funzione meravigliosamente con Firefox 1.5 sotto Win e con Safari sotto OSX 10.4
Su IE6 sotto Windows però non funziona: se clicco sul link, non viene lanciata la funzione boo() e il secondo div rimane vuoto. Boo() è molto semplice, aggiunge solo il testo corrispondente al paramento al secondo div.
Come mai?
Avevo letto su una guida di html.it che IE6 supportava tutti questi metodi per la manipolazione del DOM, sbaglio qcosa io?

Grazie