'iut!

ho bisogno di una persona cortese che mi risolva questo problema e mi spieghi come ha fatto:

la potenza di una leva di 1° genere, avente i bracci cngruenti, e' rappresentata dal peso di una piramide quadrangolare di marmo (ps 2,5) avente l'area della superifcie laterale di 2.160 cmq e lo spigolo di base lungo 36 cm

la resistenza e' rappresentata dal peso di un primsa quadrangolare regolare dello stesso materiale ed avente il perimetro di base di 48 centimetri

quanto deve misurare l'altezza del prisma affinche' la leva sia in equilibrio?
perche' questa domanda? perche' il mio pargolo domani ha la prova di matematica di terza media e si sta incartando sulle leve e non ho nessuno sottomano che gliele spieghi (io al massimo gli so spiegare il concetto leva-ti di torno )

grazie a chi mi puo' risolvere il problema, ma soprattutto dare una spiegazione quattordicenne-proof entro stasera