Ciao,

innanzitutto utilizzo: server apache 2.0.59, php 4.4.3 / 5.1.14 su windows xp sp2 build 2600

ho installato utilizzando l'articolo molto completo di questo sito, php 4 come modulo.
Vorrei ,come riportato nel manuale utilizzare php4 e far convivere php5 come CGI su porta dedicata (localhost:81 ad esempio), per fare esperimenti con le nuove funzionalità del 5 e testare in real time differenze php4/5

Ho inserito il seguente codice nel httpd.conf


Port 80
Listen 80
<VirtualHost *>
ServerName localhost
ServerAdmin admin@localhost
DirectoryIndex index.php
DocumentRoot "C:/Programmi/Apache Group/Apache/htdocs"
ScriptAlias /cgi-bin/ "C:/Programmi/php5/"
Action php5-script /cgi-bin/php-cgi.exe
AddHandler php5-script .php5
</VirtualHost>
Listen 81
<VirtualHost *:81>
ServerName localhost
ServerAdmin admin@localhost
DirectoryIndex index.php
DocumentRoot "C:/Programmi/Apache Group/Apache/htdocs"
ScriptAlias /cgi-bin/ "C:/Programmi/php5/"
Action php5-script /cgi-bin/php-cgi.exe
AddHandler php5-script .php .php5
</VirtualHost>


Purtroppo con questo metododo, apache non parte piu' (uso apache 2.0.59)
invece utilizzando il metodo di php5 come CGI solamente, e rinominando i file php da testare in php5, inserendo in httpd.conf il seguente codice:

ScriptAlias /php5-cgi/ "c:/PHP5/"
AddHandler php5-script .php5
Action php5-script /php5-cgi/php-cgi.exe

funziona bene.

A me pero' serve la soluzione con la porta dedicata, almeno non devo rinominare i file in php5, ed e' un casino, capite?

mi chiedo:

qualche parametro scorretto? io ho controllato e ricontrollato
va tolto lo scriptalias del CGI se uso il metodo del virtualhost, oppure vanno mantenuti entrambi i codici che ho postato?
il parametro serveradmin forse? ma non credo!
eventualmente potete postarmi l'esempio dell'httpd.conf corretto?

grazie molte per il vostro eventuale aiuto e ciao!

Oscar