Scusate, ho cercato e ho trovato una pillola alla quale mi inchino, ma non hocapito..come trattare i miei dati...
è facilissimo...ma non per me!!!
devo far stampare una data una voltas interrogato il db.
nel db la data è memoprizzata come YYYY-MM-DD,
io devo farla stampare al contrario con questi campi (d-m-YY)

ho provato facendo:

Codice PHP:
//echo $data; <--prova fatta per vedere se mi riportava la data richiamata dal db e fin qui funziona bene anche se mi lascia la data come da db(non invertita) !!

metodo n°1

//$data_invertita1 = date("d-m-Y",$data); // dovrebbe stampare un output XX-YY-ZZZZ

-------------

metodo n°2

//$data_invertita2 = date("d-m-Y",$data); 
<td>data di inserimento:
Codice PHP:
//se utilizzo il metodo 2
echo $data_invertita2

//oppure se utilizzo il metodo 1
echo $data_invertita1
</td>

con il metodo 1 mi stampa le date come vengono richiamate, cioè senza invertirle!!(praticamente rimane come la prova dell'echo sopra)
con il metodo 2 nella sezione td mi stampa le tutte le date = 01-01-1970

dove sbaglio?? come devo impostare la funzione affinche le date vengano stampate nell'ordine che vorrei??