Ciao a tutti,
è la prima volta che scrivo qui.
Volevo sapere cosa ne pensate:
Preambolo:
Attualmente ho un abbonamento ADSL flat con tin.it (ho scoperto che da poco Nuova TIN srl è stata reincorporata in Telecom... link) e pago circa 37 euro al mese per una banda di 1200/256 Kbit/s (attraverso un doppino indipendente da quello della linea telefonica).
A parte il prezzo, su cui si può discutere, il servizio è sempre stato "onesto".
Oggi mi telefona un operatore di Alice che mi illustra le "meraviglie" delle nuove offerte Tuttoincluso.
In particolare l'offerta Tuttoincluso30
pare, almeno sulla "carta", allettante:
riporto brevemente alcuni dettagli
- 30 euro al mese
- 2Mb/s di download e abbonamento flat 24h (almeno così mi è stato detto al telefono)
- Alice Voce No Problem: l’offerta per chiamare gratis, a qualsiasi ora e senza limiti, dal numero telefonico personale di Alice verso tutti i telefoni fissi di Telecom Italia.
- Aladino VoIP: il cordless a tecnologia avanzata per chiamare e inviare Sms in modo personalizzato dal proprio numero Alice Voce.
Sapete in cosa consiste esattamente l'offerta VoIP di Alice?
(di VoIP non so molto di più che usare skype a gratis sul computer :-))
Per intenderci: mi viene dato uno scatolotto anche per telefonare senza accendere il computer? Posso chiamare tutti i numeri o ci sono limitazioni (prezzo, accessibilità, limitazioni, ecc...)? Che succede se provassi a chiamare, per esempio, un numero fisso *non* Telecom? Pago e basta oppure proprio non posso?
Visto che ho la linea telefonica e la linea ADSL *fisicamente separate* (e separate pure le bollette) potrei almeno disdire (in futuro e dopo "collaudo") l'abbonamento alla linea telefonica con Telecom? Oppure devo mantenerla?
Visto che sia Alice che Tin.it (mio attuale provider ADSL) fanno capo entrambe a Telecom potrei convertire l'attuale abbonamento ADSL (che ho con Tin) in un abbonamento Alice "Tuttoincluso"? E per l'attivazione che succede?
Posso collegare l'attuale router ADSL che uso per la mia piccola rete domestica oppure devo per forza usare il modem WiFi da loro "offerto"?
(mi hanno detto che è possibile ma vorrei esere sicuro)
Insomma:
30 euro per 2Mb/s e telefonate gratis (almeno verso i fissi telecom)
E' tutto vero? Oppure (come usuale) c'è una fregatura?
Certo il prezzo sarebbe sempre pià allettante dei 37 euro che pago adesso e avrei anche una banda maggiore...
Voi cosa mi sapete dire/suggerire?
Grazie anticipate per ogni dritta e precisazione che saprete darmi!