si vede che son sotto esami, eh?

dunque:
il mio libro di chimica riporta che l'equazione di heisenberg è
Δx * Δp >= h/2π

qualsiasi altra fonte che io abbia trovato dice però che
Δx * Δp >= (h tagliato)/2

ed essendo h tagliato= h/2π la formula risulterebbe
Δx * Δp >= h/4π


chi sbaglia?