Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 15 su 15
  1. #11
    No vabbè dai!
    Fa nulla... e poi tanto non è il solo PDF a farmi girare i co...ni! ce ne sono diversi di quella ditta che non si aprono!

    Vedremo di arrangiarci diversamente... tanto da un paio di postazioni photoshop li apre!

    Grazie mille del tempo che mi hai dedicato!
    Dice il saggio:
    Non ci sono domande difficili, esistono solo risposte che non conosciamo!
    "Se qualcosa può andare male, lo farà" - Murphy

  2. #12
    mi dispiace non essere stato utile..
    - - - Codice Alpha - - -
    lo sapevi? www.no1984.org

  3. #13
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    un momento...

    mi par di capire che tu inizialmente riuscivi ad aprire con Photoshop i pdf e poi all'improvviso non più. è così????


    se è così ed hai winXP
    vai in start => programmi => accessori => tulità di sistema => Ripristino configurazione di sistema

    con "Ripristino configurazione di sistema" ripristina il sistema ad una data ANTERIORE a quella in cui si sono verificati i problemi. in questo modo è possibile che tu risolva tutto...

    i tuoi documenti e le tue mail saranno salvati.
    1... 2... 3... prova

  4. #14
    Ho provato un paio di ripristini ma non vanno a buon fine... e cmq non risolverei lo stesso.
    Non sono sicuro di averlo aperto ieri sto file, considera che ci lavoro sia in ufficio sia a casa, per cui non ricordo dove funzionava e dove no.

    Il problema sta sul file pdf!
    L'unica cosa che non capisco è perché, su 10 pc dell'ufficio, su cui sono installati Photoshop CS2 o CS3, solo in un paio sto pdf si apre (a prescinderere dalla versione di photoshop).

    Sembrerebbe quasi una questione di occupazione di memoria... di fatto non sono files enormi ma contengono un sacco di grafica! non vorrei che non me li aprisse per questo motivo.

    Chi ha idee in merito si faccia pure avanti... una mano fa sempre comodo!
    Dice il saggio:
    Non ci sono domande difficili, esistono solo risposte che non conosciamo!
    "Se qualcosa può andare male, lo farà" - Murphy

  5. #15
    No hablo italiano, pero a ver si entiendes en español o inglés:

    Busca una impresora a PDF (yo uso "Bullzip PDF Printer"), abre el PDF que quieres modificar y envíalo a "imprimir" en ésa impresora de PDF's (te creará un nuevo archivo PDF). Luego, ahora si abre el nuevo PDF que acabas de "imprimir" en el Photoshop. Listo!

    Por problemas de resolución, en Bullzip PDF Printer antes de imprimir, ve a preferencias o propiedades de impresión y ahi habrá una opción donde puedes escoger creo que hasta 4200 dpi, suficiente creo para todo lo que necesites.

    ¡Espero te funcione!
    -----
    I do not speak Italian, but let's see if you understand Spanish or English:

    Find a "PDF printer" (I use "Bullzip PDF Printer", works great for me), open the PDF you want to modify and click "Print" into this printer from PDF's (you will create a new PDF file). Then now you'll be able to open the PDF you've just "print" in Photoshop. Done!

    To your resolution problems in Bullzip PDF Printer, before you click print, go to preferences or properties of the printing page you are about to do, and there'll be an option where you can choose up to 4200 dpi, enough for everything I think you may need.

    I hope it works fine for you!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.