Pagina 8 di 8 primaprima ... 6 7 8
Visualizzazione dei risultati da 71 a 75 su 75
  1. #71
    Originariamente inviato da aeterna
    cmq mi pare una cazzata. solo con un'operazione al cervello in teoria si potrebbe andare a selezionare il settore dove è riposto lo specifico ricordo..
    Solo conosciendo davvero come funziona quell'ogano misterioso che è il cervello si potrebbe selezionare una parte specifica della memoria.

  2. #72
    Originariamente inviato da aeterna
    cmq mi pare una cazzata. solo con un'operazione al cervello in teoria si potrebbe andare a selezionare il settore dove è riposto lo specifico ricordo..
    adoro quando fate sparate ultratecniche su temi di cui non conoscete una cippa.

  3. #73
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    110
    Originariamente inviato da Blackho
    I ricordi sarebbero "diffusi", non localizzati. L'insieme di tutte le sensazioni legate al ricordo, colori, profumi, parole, sensazioni, non è posseduto da un determinato neurone eliminabile ma è composto dall'intreccio di assoni e sinapsi tra tutti i neuroni coinvolti. Per cancellare quel determinato ricordo quindi devi eliminare fisicamente neuroni, sinapsi e assoni. In questo modo però elimini anche tante altre funzioni utili, nonché altri ricordi. E' per questo che molte funzioni superiori sono associative, ed è per questo che quando a freddo ci chiedono di ricordare una barzelletta non ce la ricordiamo. Tranne poi sentirne mille dagli amici, e conoscerle già tutte. Anche quando ci obblighiamo di recuperare un ricordo dall'infanzia pensiamo sempre agli stessi. Perché sappiamo già che percorso mentale seguire (es.: la foto del quarto compleanno, la caduta dalla bici che ci ha procurato quattro punti al ginocchio, i ceffoni o le urla dei genitori).
    Poi però, piccoli particolari quotidiani ci riportano a ricordi rimossi. Un odore di aria viziata in una stanza, un quaderno a righe, la trama dell'asfalto visto da vicino, il rumore del vento sulla sabbia, un giocattolo vecchio, la musica di un carillon, la sigla di un vecchio programma. Perché abbiamo bisogno di "associare", ovvero di ripercorrere un determinato sentiero mentale per raggiungere un determinato ricordo, ovvero ricomporre un mosaico che da tanto tempo non stava più in piedi. Non c'è un alveare in cui i ricordi sono riposti dentro le cellette, come ci facevano vedere in Esplorando il corpo umano, col ricordo B734 pronto per essere immagazzinato. Piuttosto ci sono tanti cunicoli interdipedenti che si intrecciano tra loro. E ogni cunicolo è un ricordo che porta a un altro. Il ricordo non è la fine di un cunicolo, non ce l'ha una fine, il ricordo è il cunicolo stesso, collegato a mille altri. E anzi, più un percorso si lega e si associa ad altri ricordi, più quel ricordo sarà ineliminabile e tornerà a galla frequentemente. Per questo non credo molto a questa possibilità di eliminare fisicamente un ricordo, specie se radicato in mille altre situazioni. Credo piuttosto alla possibilità di eliminarne gli effetti negativi, legati alla produzione e/o inibizione di determinate sostanze.
    Oddio, se per operazione al cervello intendi una encefalotomia, sì, si può cancellare il ricordo senza conseguenze importanti. Al massimo diventi un forumista.

    non era mia intenzione scendere così nello specifico, l'importante era il senso, ossia che appunto non vedo come possa una pillola poter inibire le reazioni ad uno specifico trauma.

    riterrei molto più verosimile che possa inibire ad ampio spettro le reazioni negative al ricordo dei traumi in generale, ma in modo selettivo..

    secondo me il grosso del lavoro lo fa la terapia psicoanalitica associata, e la pillola non è niente di miracoloso.

  4. #74
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    110
    Originariamente inviato da skidx
    adoro quando fate sparate ultratecniche su temi di cui non conoscete una cippa.
    non mi pare di aver avuto la presunzione di dettar legge, questo mestiere lo lascio volentieri ad altri

  5. #75
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    110
    Originariamente inviato da DeBe99
    Solo conosciendo davvero come funziona quell'ogano misterioso che è il cervello si potrebbe selezionare una parte specifica della memoria.
    appunto. quindi la pillola miracolosa è il solito titolone da giornale.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.