Ahem... a me in fasi di atterraggio mi si gonfia lo stomaco e mi viene da tirare delle bronze atomiche.
Dove lo metto il fazzoletto, in quel caso?
Ahem... a me in fasi di atterraggio mi si gonfia lo stomaco e mi viene da tirare delle bronze atomiche.
Dove lo metto il fazzoletto, in quel caso?
La prima regola di Utonter è: non parlare di Utonter. La seconda regola: non si parla di Utonter - Ich habe eine schön bratwurst in mein leder hosen -... -.-. . -- --- / -.-. .... .. / .-.. . --. --. .
va bè quello dipende da come sei infiammato tu quel giorno, da come il copilota apre le valvole e da come funzionano su quell'aereo che hai preso (non il modello, proprio quell'aeroplanino lì che fa la tua tratta) e da quanto scendono veloci quel giorno. su un roma alghero non si sale tanto, su tratte piu lunghe sentirai lo scarto di quota molto di piu'.Originariamente inviato da skidx
sui Boeing di Ryan mi sembra un filino più sopportabile, quando m'è successo con Lufthansa (servizio meraviglioso per tutto il resto) pensavo di morire davvero, mi scendevano le lacrime dal dolore.
comunque, io devo prepararmi per andare al lavoro (oggi salgo tanto di quota,ad esempio)e sai che fo? chiedo subito quanto carburante ruba la pressurizzazione ,così ho altre freccette nell'arco per ryanair
Rocco,sono pazza del tuo diastema
:quote: il tagadà!!Originariamente inviato da guendalina.exe
Adoro l'md 80. cabina scomodissima da suppostone, ma si vola dritti, non pare nemmeno di stare sul tagada' come sugli airbus![]()
![]()
dio non lo sentivo nominare da una vitaera l'unico gioco alla fiera ce facevo con gusto, immagino che debba essere una questione di masochismo
![]()
New!--> ZD Blog - VentiDieci
ahah, che mente criminale... però mi sa che hai ragioneOriginariamente inviato da guendalina.exe
e sai che fo? chiedo subito quanto carburante ruba la pressurizzazione ,così ho altre freccette nell'arco per ryanair![]()
tu ci scherzi, ma dimmi te se io mi sono fatta uno stomaco blindato contro ogni tipo di turbolenza e devo ritrovarmi ad aver paura di correre nei corridoi con il sacchetto sickness messo a proboscide durante un volo in aria chiara il giorno che ci cambiano la flotta. sembra di stare su un disco volanteOriginariamente inviato da ZuperDani
:quote: il tagadà!!![]()
dio non lo sentivo nominare da una vitaera l'unico gioco alla fiera ce facevo con gusto, immagino che debba essere una questione di masochismo
![]()
![]()
Rocco,sono pazza del tuo diastema
Originariamente inviato da guendalina.exe
tu ci scherzi, ma dimmi te se io mi sono fatta uno stomaco blindato contro ogni tipo di turbolenza e devo ritrovarmi ad aver paura di correre nei corridoi con il sacchetto sickness messo a proboscide durante un volo in aria chiara il giorno che ci cambiano la flotta. sembra di stare su un disco volante![]()
![]()
![]()
![]()
e pensa quando lo devi lanciare nel contempo anche ai passeggeri vomitoni![]()
New!--> ZD Blog - VentiDieci
Ma sono COSI' instabili gli Airbus? Boh, mai avuto quell'impressione... d'altra parte, io in aereo sto sempre benissimo, in genere dormo che è un piacere, 737, MD-80 o A320 che sia.
Ricordo qualche anno fa di ritorno dall'Irlanda un mio amico con un raffreddore abbestia rischiò la perforazione del timpano (il medico poi gli disse che ci era andato vicino), non riusciva più a compensare. Adesso gli svelerò questo trucchetto dei fazzoletti bollenti per la prossima volta.![]()
[supersaibal]Una volta qui c'era il bar Mario
L'han tirato giù tanti anni fa
E i vecchi, i vecchi, i vecchi i vecchi
sono ancora lì che dicono che senza non si fa
[/supersaibal]
io in aereo guardo la tv o gioco ai videogame, mai sentito nulla di nulla, tranne quella volta che c'era quel brutto spiffero dal finestrino. che torcicollo...
Mi spiace per voi, ma io in aereo non ho nessunissimo problema... Anzi, con decolli, atterraggi e turbolenze mi diverto!!
L'unica cosa è che viaggiando sempre in mezzo agli straccioni nel 99,9% dei casi (ovvero quando non riesco ad accaparrarmi un posto davanti o vicino all'uscita d'emergenza) non ci sto nel sedile!!
La mia donna però ogni volta si sente esplodere le orecchie e regolarmente si dimentica le gocce a casa... L'ultima volta dal basso della mi saggezza mi sono inventato un rimedio casalingo: le ho detto di mettersi le mani sulle orecchie e premere forte (e una volta a terra di staccarle molto lentamente)... Non so se sia stata la forza della suggestione o se effettivamente sia servito a qualcosa, ma il dolore le è diminuito parecchio...![]()
...E non le sono nemmeno esplosi i timpani!!![]()
![]()
dubito che lo spiffero venga dal finestrino...Originariamente inviato da mdsjack
io in aereo guardo la tv o gioco ai videogame, mai sentito nulla di nulla, tranne quella volta che c'era quel brutto spiffero dal finestrino. che torcicollo...![]()
Mi viene più facile credere che arrivi dalle bocchette dell'aria confezionata!!![]()