Pagina 11 di 17 primaprima ... 9 10 11 12 13 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 101 a 110 su 167
  1. #101
    Originariamente inviato da Mauz®
    dubito che lo spiffero venga dal finestrino...
    Mi viene più facile credere che arrivi dalle bocchette dell'aria confezionata!!
    ovviamente era una battuta, altrimenti sarei andato al telegiornale in prima pagina.

  2. #102
    Utente di HTML.it L'avatar di fred84
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    434
    Originariamente inviato da Federiconet
    Se cerchi su youtube ci sono pure quelli che si mettono dietro a prendersi il jet blast
    alla fine dei conti è meno rischioso

  3. #103
    Utente di HTML.it L'avatar di fred84
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    434
    Originariamente inviato da guendalina.exe
    mbo',io saro' di vecchia scuola, ma la filosofia francese mi puzza tanto,nella mia ignoranza. i miei colleghi che lavorano su airbus dicono che ogni tot arrivano aggiornamenti software (ogni tot-poco) e a me questa cosa dell'aereo che non è una macchina da pilotare ma una sorta di suocera con cui discutere non mi appassiona per nulla. poi ,per carita',hanno la stessa casistica di macchine nate con concetti totalmente diversi (io pilota,tu mero carcassone di ferro che non prende iniziative,corregge, "sente",consiglia) ma continuo a preferire la linea ammerigana

    Adoro l'md 80. cabina scomodissima da suppostone, ma si vola dritti, non pare nemmeno di stare sul tagada' come sugli airbus
    ai francesi il tamagochi ha fatto male

  4. #104
    Originariamente inviato da fred84
    alla fine dei conti è meno rischioso
    Vabbè, al limite chiudono la strada che ci passa davanti e vietano di stare in spiaggia

  5. #105
    Originariamente inviato da mdsjack
    ovviamente era una battuta, altrimenti sarei andato al telegiornale in prima pagina.
    ah, ops!!

    Però in aereo ne ho sentite troppe di sparate, per cui mi aspetto di tutto...
    Dalla tipa che dopo ore che stiamo sorvolando il deserto a 10.000 metri d'altezza (credo) chiede "ma cos'è quella linea nera laggiù? un cavo elettrico?"
    A quello che si chiede se il pilota guardi NEGLI SPECCHIETTI quando le ruote toccano terra...
    Passando per tante altre cazzate sentite in volo... A quanto pare oltre una certa quota la gente non riesce più a trattenersi dal dire cazzate!!
    E siccome lo spiffero c'è veramente ( ) non mi stupirei più di tanto se qualcuno lo attribuisse al finestrino!!

    Comunque il classico intramontabile rimane sempre: "meno male che c'è bel tempo", detto quando l'aereo è ancora SOPRA le nubi...

  6. #106
    Utente bannato L'avatar di Stainboy
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    614
    Io chiedo ad evans, che mi passa anche i numeri di telefono delle hostess. Faccio prima.

  7. #107
    Originariamente inviato da Mauz®
    Comunque il classico intramontabile rimane sempre: "meno male che c'è bel tempo", detto quando l'aereo è ancora SOPRA le nubi...
    forse sei stato sempre fortunato, ci sono casi in cui il mal tempo non lo evitano nemmeno con l'altitudine, e rimani a saltellare su e giù per tutto il volo

  8. #108
    Utente di HTML.it L'avatar di fred84
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    434
    Originariamente inviato da skidx
    forse sei stato sempre fortunato, ci sono casi in cui il mal tempo non lo evitano nemmeno con l'altitudine, e rimani a saltellare su e giù per tutto il volo
    di solito sono cumulonembi, nubi tempolaresche.



    e "tutto il volo" mi pare eccessivo

    a meno che tu non faccia firenze-pisa

  9. #109
    Originariamente inviato da fred84
    di solito sono cumulonembi, nubi tempolaresche.

    e "tutto il volo" mi pare eccessivo
    esatto, temporaloni.

    ho fatto un Cagliari - Pisa, tutto così (il mio primo Cagliari - Pisa), veramente un tempaccio. C'era panico abbestia a bordo.

  10. #110
    allora, ho chiesto
    la pressurizzazione sul 737 attinge dall'aria compressa dei motori, e che lavori o meno, i consumi non cambiano,quindi nessuna cattiveria possibile per i voli di skidx. sull'airbus invece è un sistema a parte (sia condizionamento che pressurizzazione sono totalmente elettrici), del tutto indipendente dai compressori. io la riporto semplice semplice, anche perchè non mi ricordo una parola di piu' di tutto il polpettone pneumatico che mi son dovuta sorbire

    per quanto riguarda la navigazione piu' o meno imbarcata, dubito che un passeggero saltuario si accorga della differenza,ma se passi anni su una macchina e ti abitui ai suoi momenti e movimenti, appena cambi un'inclinazione o senti uno slittìo o una scodata diversa , quando dico" è un tagada'!" è perchè ho un metro lievemente pignolo (l'md80 cammina dritto come un razzo con i suoi motori a poppa, se la spinta viene da motori messi sotto le ali è logico che la navigazione cambia subito)
    io (e non solo io ) trovo gli airbus antipaticissimi in turbolenza, e molto più stabili gli 80
    Rocco,sono pazza del tuo diastema

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.