Beh, così ci può stare, io da passeggero dico che capitare in coda vicino ai motori su un 80 è una cosa siiiimpaticissima per le orecchie... specie su qualche volo un po' lunghetto.Originariamente inviato da guendalina.exe
per quanto riguarda la navigazione piu' o meno imbarcata, dubito che un passeggero saltuario si accorga della differenza,ma se passi anni su una macchina e ti abitui ai suoi momenti e movimenti, appena cambi un'inclinazione o senti uno slittìo o una scodata diversa , quando dico" è un tagada'!" è perchè ho un metro lievemente pignolo (l'md80 cammina dritto come un razzo con i suoi motori a poppa, se la spinta viene da motori messi sotto le ali è logico che la navigazione cambia subito)
io (e non solo io) trovo gli airbus antipaticissimi in turbolenza, e molto più stabili gli 80
Quando è prevista la sostituzione degli MD-82 della tua compagnia? O tireranno avanti anche loro con qualche modifica come quelli di Alitalia?
(ma a te può capitare di volare a New York? O come personale di volo siete separati?)