no, questo non mi serve, devo solo risuscire a sfruttarli per fare dei calcoli...
no, questo non mi serve, devo solo risuscire a sfruttarli per fare dei calcoli...
Con la NTL (proprio in C++) per risolvere alcuni problemi del "progetto Eulero" arrivai a calcolare valori di elementi della successione di Fibonacci (e anche altri numeri) con svariate migliaia di cifre, ed in effetti non è nemmeno molto difficile il suo utilizzo.
Ma comunque non penso sia il caso di scomodare un'intera libreria per il calcolo di un MCD, a meno che non sia davvero qualcosa di molto importante...
In linea del tutto teorica, anche se è vero che per l'operatore "modulo" (fondamentale per l'algoritmo del MCD) servono valori interi, si potrebbe anche ricorrere al tipo di dato
long double
su 12 bit e calcolare il modulo del numero come "modulo della somma dei moduli di 3 interi su 4 bit ciascuno" servendosi di una union... ma si va praticamente nella metafisica.
Ora però mi è venuta voglia di farlo, appena ho tempo ci provo![]()
every day above ground is a good one
Beh, ok ... lasciamo perdere ... dai un'occhiata alle librerie di cui ti parlavo ...
No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.
ho cercato.. ma non ho trovato molto.. devo costruire un algoritmo di criptazione, quindi i numeri dovrebbero arrivare fino ai 1024 bit, non so proprio come fare, visto che int mi sembra siano 8 bit...:| ho cercato nel forum "big number" ma non ho trovato risposte alle mie domande... mi puoi indicare una delle librerie a cui ti referivi? grazie...ciaooo..
In due click cercando con google, con chiave "C++ big numbers" ho trovato:Originariamente inviato da Jacki93
ho cercato.. ma non ho trovato molto.. devo costruire un algoritmo di criptazione, quindi i numeri dovrebbero arrivare fino ai 1024 bit, non so proprio come fare, visto che int mi sembra siano 8 bit...:| ho cercato nel forum "big number" ma non ho trovato risposte alle mie domande... mi puoi indicare una delle librerie a cui ti referivi? grazie...ciaooo..
"NTL is a high-performance, portable C++ library providing data structures and algorithms for manipulating signed, arbitrary length integers, and for vectors, matrices, and polynomials over the integers and over finite fields."
http://www.shoup.net/ntl/index.html
E' esattamente la libreria che consigliavo pure io, e proprio da quel sito scaricai i sorgenti per Linux (poi compilati in non molto tempo).Originariamente inviato da MacApp
"NTL is a high-performance, portable C++ library providing data structures and algorithms for manipulating signed, arbitrary length integers, and for vectors, matrices, and polynomials over the integers and over finite fields."
http://www.shoup.net/ntl/index.html
E' abbastanza facile da usare, almeno per quelle poche cose che ho fatto io. Ci sono stesso in quel sito alcuni esempi che ne mostrano l'utilizzo.
every day above ground is a good one