Pagina 5 di 6 primaprima ... 3 4 5 6 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 41 a 50 su 54
  1. #41
    Originariamente inviato da electric_g
    come se gli uomini poi fossero immortali (e se il tizio muore improvvisamente o subisce un incidente? ) o non si licenziassero mai (o non scappassero all'estero con tutti i soldi )
    ecco, questa e' un'ottima riflessione che condivido appieno! ogni tanto ricordo a me stessa che se il mondo ha potuto fare a meno di leonardo da vinci, potra' benissssssssimo fare a meno anche di me

  2. #42
    Moderatrice di HTML 5 e Kickstarter L'avatar di electric_g
    Registrato dal
    Jan 2002
    residenza
    Vancouver, BC
    Messaggi
    176
    Originariamente inviato da rebelia
    ecco, questa e' un'ottima riflessione che condivido appieno! ogni tanto ricordo a me stessa che se il mondo ha potuto fare a meno di leonardo da vinci, potra' benissssssssimo fare a meno anche di me
    guarda, su tutto questo discorso potrei dare mille spunti o diramazioni, tipo:
    - se nel lavoro l'assenza di una persona blocca tutti gli altri, vuol dire che si è organizzato o gestito male il tutto
    - le aziende sono così poco furbe da non domandarsi fra 10-15 anni chi sarà il loro cliente, perché se nessuno fa figli, a chi vendi poi la roba?
    - le aziende (e il governo) sono così poco furbe da ostacolare la natalità italiana e al tempo stesso l'immigrazione (ma da qualche parte la gente deve pur comparire)
    - c'è così tanta offerta di lavoratori (aka disoccupati) e così tanta domanda di part-time, sostituzioni a tempo determinato, posti negli asili nidi, attività post-scuola (ovvero il tenere il bambino tra l'orario di chiusura della scuola e il ritorno a casa dei genitori) che non c'è un cretino che riesca a congiungere le due cose

    giusto le prime che mi vengono in mente
    Nope.

  3. #43
    Originariamente inviato da electric_g

    giusto le prime che mi vengono in mente
    quoto tutto e aggiungo: per quale motivo, caro imprenditore, sposti la produzione all'estero lasciando senza lavoro gli italiani? non ti viene in mente che se la gente non lavora, non avra' poi i soldi per comprare le tue belle cose?

  4. #44
    Moderatrice di HTML 5 e Kickstarter L'avatar di electric_g
    Registrato dal
    Jan 2002
    residenza
    Vancouver, BC
    Messaggi
    176
    Originariamente inviato da rebelia
    quoto tutto e aggiungo: per quale motivo, caro imprenditore, sposti la produzione all'estero lasciando senza lavoro gli italiani? non ti viene in mente che se la gente non lavora, non avra' poi i soldi per comprare le tue belle cose?
    si ecco
    ma oramai mi sono convinta che tutti sti imprenditori e manager non abbiano mai studiato una sola pagina di economia o storia
    Nope.

  5. #45
    Originariamente inviato da rebelia
    quoto tutto e aggiungo: per quale motivo, caro imprenditore, sposti la produzione all'estero lasciando senza lavoro gli italiani? non ti viene in mente che se la gente non lavora, non avra' poi i soldi per comprare le tue belle cose?
    quoto te, ma vale anche per alcuni spunti di electric.

    da una parte c'e' mancanza di lungimiranza. In italia abbiamo avuti i tanzi e i cragnotti che per uno yacht in piu' hanno mandato in vacca tutto, compresi se stessi e i propri figli.

    poi c'e' la globalizzazione. se vendo meno qui, ma posso vendere comunque altrove, poco mi cambia

    infine ci sono casi in cui piu' che fare davvero fatturato l'interesse e' quello di far girare soldi (non necessariamente riferendomi a situazioni poco legali)

  6. #46
    Moderatrice di HTML 5 e Kickstarter L'avatar di electric_g
    Registrato dal
    Jan 2002
    residenza
    Vancouver, BC
    Messaggi
    176
    Originariamente inviato da NyXo
    poi c'e' la globalizzazione. se vendo meno qui, ma posso vendere comunque altrove, poco mi cambia
    peccato che del concetto di "globalizzazione" si dimentichi una piccola parte: l' "altrove" è uguale al "qui" o comunque lo diviene entro breve (proprio per via della globalizzazione )
    Nope.

  7. #47
    Originariamente inviato da NyXo
    quoto te, ma vale anche per alcuni spunti di electric.

    da una parte c'e' mancanza di lungimiranza. In italia abbiamo avuti i tanzi e i cragnotti che per uno yacht in piu' hanno mandato in vacca tutto, compresi se stessi e i propri figli.
    ecco, questa e' un'altra cosa che non ho mai capito: ci raccontano la storia dell'orco con le auto euroqua eurola' dicendo che sono ecologiche etc, quando sappiamo bene tutti che non e' vero o almeno non in modo risolutivo o almeno che porti a un drastico calo dell'inquinamento

    che senso ha continuare a contare sui mezzi punti di inquinamento risparmiato (!!!), se il risultato alla fine e' sempre che ok guadagno piu' soldi ora, pero' lascio ai miei figli e ai miei nipoti (miei di me riccone che fa la differenza, intendo) un pianeta moribondo; potrei capire se fossimo a un punto tale in cui esaurito 'sto mondo almeno i ricchi possono traslocare su un altro, ma non e' cosi': per ora tutti qua dobbiamo restare, che ci piaccia o meno

    e lo stesso discorso secondo me vale per gli immigrati: anziche' limitarci a porconare e sbatterli fuori, lottando contro i mulini a vento, visto che loro sono tanti e noi un'esigua minoranza, non sarebbe piu' logico aiutarli a star meglio a casa loro? vivrebbero sicuramente meglio loro e noi potremmo finalmente mandare a casa i leghisti che non avrebbero piu' ragion d'essere

    eppure niente: continuiamo in tantissimi campi ad arginare le falle delle dighe con dei cerottini da barba e ci sentiamo pure furbi nel farlo!

  8. #48
    Originariamente inviato da electric_g
    peccato che del concetto di "globalizzazione" si dimentichi una piccola parte: l' "altrove" è uguale al "qui" o comunque lo diviene entro breve (proprio per via della globalizzazione )
    esatto pure questo

  9. #49
    Originariamente inviato da rebelia
    ecco, questa e' un'altra cosa che non ho mai capito: ci raccontano la storia dell'orco con le auto euroqua eurola' dicendo che sono ecologiche etc, quando sappiamo bene tutti che non e' vero o almeno non in modo risolutivo o almeno che porti a un drastico calo dell'inquinamento

    che senso ha continuare a contare sui mezzi punti di inquinamento risparmiato (!!!), se il risultato alla fine e' sempre che ok guadagno piu' soldi ora, pero' lascio ai miei figli e ai miei nipoti (miei di me riccone che fa la differenza, intendo) un pianeta moribondo; potrei capire se fossimo a un punto tale in cui esaurito 'sto mondo almeno i ricchi possono traslocare su un altro, ma non e' cosi': per ora tutti qua dobbiamo restare, che ci piaccia o meno

    e lo stesso discorso secondo me vale per gli immigrati: anziche' limitarci a porconare e sbatterli fuori, lottando contro i mulini a vento, visto che loro sono tanti e noi un'esigua minoranza, non sarebbe piu' logico aiutarli a star meglio a casa loro? vivrebbero sicuramente meglio loro e noi potremmo finalmente mandare a casa i leghisti che non avrebbero piu' ragion d'essere

    eppure niente: continuiamo in tantissimi campi ad arginare le falle delle dighe con dei cerottini da barba e ci sentiamo pure furbi nel farlo!
    in parte sempre perche' mettere falle costa di meno - nel breve periodo - che riorganizzare tutto (e qui si torna alla poca lungimiranza). In parte perche' su questa cosa ci cavalca chi ha interessi da difendere e s'e' creato una posizione di forza che perderebbe se il mondo cambiasse

  10. #50
    Originariamente inviato da NyXo
    in parte sempre perche' mettere falle costa di meno - nel breve periodo - che riorganizzare tutto (e qui si torna alla poca lungimiranza). In parte perche' su questa cosa ci cavalca chi ha interessi da difendere e s'e' creato una posizione di forza che perderebbe se il mondo cambiasse
    della serie meglio mezzo a me adesso che tre a te piu' tardi? figo! e' la volta buona che ci estinguiamo e la terra risolve il problema "virus umano"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.