Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 18 su 18
  1. #11
    Originariamente inviato da ilgiovo
    anche a me è capitato, il mio coinquilino aveva preso un gatto, finchè era piccolo nessunissimo problema, poi crescendo ogni volta che entravo in camera sua (in camera mia non ci entrava) iniziavo a starnutire e sentire fastidio alla gola..
    il mio dorme con me
    My life is so empty,Nothing to live for.
    My mind is all confusion,
    'Cos I defied the law.

  2. #12

    Re: Re: Domanda Allergogattofila

    Originariamente inviato da Druzya
    magari ad averlo cosi' a stretto contatto ti sei immunizzato da solo. a me e' successo.

    Ehi ciao!!


    Si lo penso anche io...alla fine i vaccini nn fanno altro che spararti nel corpo il loro enzima per sviluppare anticorpi...solo che nn mi spiego come mai nn ho avuto problemi fin dall'inizio :master:

  3. #13
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    0

    Re: Re: Re: Domanda Allergogattofila

    Originariamente inviato da Carletto90
    Ehi ciao!!


    Si lo penso anche io...alla fine i vaccini nn fanno altro che spararti nel corpo il loro enzima per sviluppare anticorpi...solo che nn mi spiego come mai nn ho avuto problemi fin dall'inizio :master:
    ciao

    l'allergia e' una bestia strana, perche' non e' proprio una malattia ma una reazione esagerata delle nostre difese immunitarie a sostanze normalmente innocue. Pensa che io, una volta messa a posto l'allergia a gatti e cani, mi son trovato terribilmente allergico ai cavalli, verso i quali prima non avevo nulla (se non un certo appetito )
    ATTENZIONE

    Non sono piu' presente sul forum. Ma potrei tornare a rompere le balle all'improvviso per poi sparire di nuovo.

  4. #14

    Re: Re: Re: Re: Domanda Allergogattofila

    Originariamente inviato da Druzya
    ciao

    l'allergia e' una bestia strana, perche' non e' proprio una malattia ma una reazione esagerata delle nostre difese immunitarie a sostanze normalmente innocue. Pensa che io, una volta messa a posto l'allergia a gatti e cani, mi son trovato terribilmente allergico ai cavalli, verso i quali prima non avevo nulla (se non un certo appetito )

    beh un po' più gestibile a meno che tu nn abiti in una stalla

  5. #15
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    0

    Re: Re: Re: Re: Re: Domanda Allergogattofila

    Originariamente inviato da Carletto90
    beh un po' più gestibile a meno che tu nn abiti in una stalla
    o abbia una sorella che fa equitazione
    ATTENZIONE

    Non sono piu' presente sul forum. Ma potrei tornare a rompere le balle all'improvviso per poi sparire di nuovo.

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di TeoB
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    592

    Re: Domanda Allergogattofila

    Originariamente inviato da Carletto90

    Ho avuto il culo di beccare l'unico gatto Europeo che nn produce enzimi?
    Non è un'ipotesi da escludere
    Ci sono gatti che sono "studiati" apposta per produrre meno enzimi (come li chiami tu). Magari quello che ti è capitato è un incrocio. Nillio ti puó aiutare meglio peró.

    Puoi fare un semplice test: vai a limonare col gatto del vicino, vedi subito se l'allergia ti è passata.

  7. #17

    Re: Re: Domanda Allergogattofila

    Originariamente inviato da TeoB
    Non è un'ipotesi da escludere
    Ci sono gatti che sono "studiati" apposta per produrre meno enzimi (come li chiami tu). Magari quello che ti è capitato è un incrocio. Nillio ti puó aiutare meglio peró.

    Puoi fare un semplice test: vai a limonare col gatto del vicino, vedi subito se l'allergia ti è passata.
    Io sapevo che al max ci sono gatti che ne producono in quantità ridottissime, tra questi il Siberiano .....
    Cmq ho notato che negli ultimi anni i sintomi si stanno affievolendo anche limonando con altri gatti, prima gl'occhi mi diventavano alla Rocky e avevo attacchi semiasmatici...

  8. #18
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    0

    Re: Re: Re: Domanda Allergogattofila

    Originariamente inviato da Carletto90
    Io sapevo che al max ci sono gatti che ne producono in quantità ridottissime, tra questi il Siberiano .....
    Cmq ho notato che negli ultimi anni i sintomi si stanno affievolendo anche limonando con altri gatti, prima gl'occhi mi diventavano alla Rocky e avevo attacchi semiasmatici...
    un buon vaccino e' prendere il gatto, coccolarlo finche' non e' bello rilassato, poi strofinargli la faccia sulla pancia facendogli le pernacchie. Meglio indossare un caschetto da cantiere
    ATTENZIONE

    Non sono piu' presente sul forum. Ma potrei tornare a rompere le balle all'improvviso per poi sparire di nuovo.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.