dici?se guardi il codice della lightbox non ci sono però..poi ho provato a inserirlo in templateIE8 ma non ha avuto effetto..![]()
dici?se guardi il codice della lightbox non ci sono però..poi ho provato a inserirlo in templateIE8 ma non ha avuto effetto..![]()
ma è questo?
.risposta {
margin: 15px 5px 20px 20px; !important
}
sì lì mi sa era sbagliata la sintassi ma è che proprio non lo vede se lo metto in templateIE.css. Vedendo le varie voci dell'html con il tool di explorer (F12) le classi a cui fa riferimento sono tutte in redmond, non va mai in template come fa di solito..quelle generali tipo body, p, ... le mette quasi sempre.. qua no.. peccato tutto redmoooond![]()
non riesco a capire cosa intendi.
Quel "redmond" è una classe non è un foglio stile, perchè mi parli sempre di lei? Tu una classe la puoi scrivere nel file .css che ti pare, vengono letti dal browser tutti gli stili delle classi e degli id di tutti i file .css che incorpori. Tutti!
Poi, bisogna fare attenzione che alcune regole sovrascrivono altre perchè hanno la precedenza.
Tu devi riferirti a quel
che si trova dopo la classe "introtext" giusto?
Allora, mi spieghi come pensi di poter dare una regola a quel
tramite la classe ".risposta"? Non mi risulta che nel codice html ci sia un oggetto a cui viene attrivuita questa fantomatica classe risposta.
Tu devi scrivere qualcosa tipo.
.introtext p{
margin: 0 10px 20px 30px !important;
}
naturalmente metti i valori che vuoi e l'important se non sbaglio, dovrebbe andare prima del ;
si hai ragione...quando dico redmond intendo il css del redmond che è un template del componente..in realtà si chiama jquery-ui-1.8.2.custom.css. Dici che vengono letti tutti i css che incorporto..è quello il problema, lì i miei benedetti templateIE non vengono inclusi e non riesco a includerci la copia di jquery-ui-1.8.2.custom.css per explorer quindi sono un pò bloccato.
Mi sono creato un div al quale ho assegnato la classe risposta, ma l'ho fatto su una sola voce delle faq di diventa cliente quindi non credo tu l'abbia vista...il
l'ho tolto. Facendo le prove con la classe risposta nel file jquery-ui-1.8.2.custom.css funziona ma o ci metto i margini per FF o per IE. Da una parte cado..perciò avrei bisogno di includere un altro css, o se magari c'è un modo per far sì che IE interpreti( o ignori) una classe e FF un'altra, ma non credo proprio.
Sì è vero avevo sbagliato la sintassi per l'important me ne sono accorto poco fa![]()
fai una cosa: togli nell'head questa riga
<meta http-equiv="X-UA-Compatible" content="IE=EmulateIE7" />
Hai fatto che prima il browser veniva forzato ad agire come se fosse stato ie7 e veniva sempre letto il template.ie7.css; adesso invece viene visto l'8 se uno ha l'8 e 7 se uno ha il 7.
Bene adesso metti quella famigerata regola in quel template.ie8.css (ma cmq mettila anche in quello del 7) Questi due vengono letti, perchè dici che non vengono letti? Che prove hai?