Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 17 su 17

Discussione: creare un file di log

  1. #11
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    62
    Originariamente inviato da MrsCassandra
    Ciao, se lo vuoi fare in automatico bisogna che il tuo server richiami uno script schedulato giornalmente...

    Non tutti i servizi di hosting permettono di farlo, dovresti verificare con il tuo provider!

    Altrimenti cliccki tutte le sere sullo script!
    HIHIHIHI... io lo farei volentieri!!!!!!! un bel click e via.

  2. #12
    LOL!! Allora hai risolto!!!

    Originariamente inviato da speen
    HIHIHIHI... io lo farei volentieri!!!!!!! un bel click e via.

  3. #13
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    62
    al posto di mettere un controlo giornaliero, potrei far si che il file di log si attivasse solo al bisogno????

    EX:

    Se nel file di config della mia applicazione esiste chesso' una checkbox fleggata allora attiva il file di log, altrimenti mantienilo disattivato

  4. #14
    Ammettiamo che la tua applicazione ha un campo che se è uguale a 1 vuol dire che deve registrare i log, e se non è uguale a 1 non lo deve fare (stiamo parlando di database vero?).

    Quello che puoi fare è una paginetta con uno scriptino che attiva/disattiva il campettino nel database.

    E così il tuo script di registrazione del log agirà di conseguenza ogni volta.

    Però, la paginetta A deve essere richiamata da te, da un utente, da qualcuno insomma! Oppure dal server schedulata come si diceva prima...

    Non so se questo è chiaro e/o aiuta!




    Ci vuole una qualche azione esterna, da un utente insomme (che sia tu o chiunque altro)

    Originariamente inviato da speen
    al posto di mettere un controlo giornaliero, potrei far si che il file di log si attivasse solo al bisogno????

    EX:

    Se nel file di config della mia applicazione esiste chesso' una checkbox fleggata allora attiva il file di log, altrimenti mantienilo disattivato

  5. #15
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    62
    grazie MrsCassandra!!!

    il file di log non è finito ma sono a buon punto.

    forse la funzione che mi hai segnalato fputs è piu' gestibile di fwrite... sembra che possa contenere piu' cose...

    Adesso sto provando...

  6. #16
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    62
    mi chiedo un 'altra cosa... è possibile riportare nel file di log praticamente ogni errore che avviene nell'applicazione???

    Ex: query failed! (se la query fallisc è vero che viene stampata a video ma è possibile riportare anche il dato nel file di log???)

    mancato caricamento css e/o javascript (il css è visibile a occhio, iljavascript un po' meno)??'

    Come posso fare??? Non mi viene in mente niente

    ANCORA GRAZIE

  7. #17
    Ciao!

    Attenzione che un file CSS lo richiami da semplice HTML, quindi roba gestita dal client dell'utente. Client-side agisci con cose come jQuery (Javascript).

    Il mancato caricamento di Javascript è sempre roba client-side (o, almeno, non è possibile percepire se JS è attivato o meno nel browser con PHP)...

    Generalmente parlando quello che avviene in PHP lo puoi facilmente rilevare, mentre quello che avviene lato client al massimo si può rilevare "qualcosa" usando jQuery (cioè Javascript) ma sempre ammesso che Javascript sia abilitato, funzionante, ecc. ecc. (insomma, AJAX ti permette volendo di richiamare script in caso avvenga qualcosa, ma non è proprio la cosa migliore per quello che vuoi fare tu... anzi secondo me potrebbe essere un massacro del sito e del client!! )

    Per gli errori PHP
    http://php.net/manual/en/book.errorfunc.php
    http://www.w3schools.com/php/php_error.asp
    http://stackoverflow.com/questions/4...ing-php-errors

    Dai un'occhiata a questi link per vedere se qualcosa fa al caso tuo!


    Originariamente inviato da speen
    mi chiedo un 'altra cosa... è possibile riportare nel file di log praticamente ogni errore che avviene nell'applicazione???

    Ex: query failed! (se la query fallisc è vero che viene stampata a video ma è possibile riportare anche il dato nel file di log???)

    mancato caricamento css e/o javascript (il css è visibile a occhio, iljavascript un po' meno)??'

    Come posso fare??? Non mi viene in mente niente

    ANCORA GRAZIE

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.