Pagina 4 di 5 primaprima ... 2 3 4 5 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 48
  1. #31
    Originariamente inviato da Shagrath00
    Sì ma intendo dire, siccome ci sono pareri discordanti riguardo l'abbigliamento, vado in jeans e maglione e finisce lì, tanto ognuno la pensa diversamente.
    Ma ti costa tanto metterti dei jeans non strappati e non troppo scoloriti, una scarpa in pelle marrone una cintura marrone una camicia bianca ed una giacca blu o scura?

    Se non hai nel tuo guardaroba questi indumenti OK cerca di sopperire magari comprandoti questi "must" se li hai metti su e vacci vestito così.

    Non fare coglionate

  2. #32
    Utente di HTML.it L'avatar di wallrider
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    2,755
    vieni shagracoso, passa al lato oscuro dell'abbigliamento
    RIP Cicciobenzina 9/11/2010

    "Riseminaciceli, i ceci nell'orto"

  3. #33
    boh io non la vedo una faccenda così complicata: a seconda del tipo di lavoro che farai cerchi di presentarti nel modo migliore possibile partendo anche dall'abbigliamento perché purtroppo si viene giudicati nel complesso, anche per come ci si presenta! questo non vuol dire che ai colloqui guardano l'etichetta della giacca per sapere se è di una o dell'altra marca, ma si presuppone che uno vestito decentemente abbia rispetto per se stesso e anche per il mondo che lo circonda.
    Se devi fare un colloquio da manager e questo lavoro presuppone giacca e cravatta allora è meglio che ti presenti direttamente così anche perché permetti a chi ti seleziona ti avere già un'idea di chi sei e che sei fatto per quella posizione.
    Se invece non è un lavoro che presuppone un ambiente troppo formale allora va bene anche jeans e camicia..

  4. #34
    Sono appena tornato dal colloquio. Una buffonata di 3 ore per poi fare lo schiavo. Praticamente ce l'hanno detto chiaro e tondo che se vogliamo lavorarci dovremo rinunciare alla nostra vita sociale.

  5. #35
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Originariamente inviato da Shagrath00
    Sono appena tornato dal colloquio. Una buffonata di 3 ore per poi fare lo schiavo. Praticamente ce l'hanno detto chiaro e tondo che se vogliamo lavorarci dovremo rinunciare alla nostra vita sociale.
    E li avete mandati affanculo tutti quanti in coro?

  6. #36
    Originariamente inviato da Shagrath00
    Sono appena tornato dal colloquio. Una buffonata di 3 ore per poi fare lo schiavo. Praticamente ce l'hanno detto chiaro e tondo che se vogliamo lavorarci dovremo rinunciare alla nostra vita sociale.
    scusa eh, non volevo dirlo, ma l'avevo scritto che per me quelli di esselunga sono *** riportando anche la mia esperienza di quando sono andato a fare il colloquio...
    Born to ride

  7. #37
    Originariamente inviato da Shagrath00
    Sono appena tornato dal colloquio. Una buffonata di 3 ore per poi fare lo schiavo. Praticamente ce l'hanno detto chiaro e tondo che se vogliamo lavorarci dovremo rinunciare alla nostra vita sociale.
    a-ha
    sei CIUSI!
    "ci vorrebbero anche più persone come quaestio (a reb verrà un brivido)" wallrider, 22/10/2012

    "Se hai una vita di merda facebook non può essere molto meglio...". kalosjo, 16/10/2012

  8. #38
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Originariamente inviato da Shagrath00
    Sono appena tornato dal colloquio. Una buffonata di 3 ore per poi fare lo schiavo. Praticamente ce l'hanno detto chiaro e tondo che se vogliamo lavorarci dovremo rinunciare alla nostra vita sociale.
    Dipende cosa intendi per vita sociale.
    Attualmente lavoro 9 ore al giorno + 1 ora persa x pranzo = 10 ore al giorno rinchiuso.
    somma a questi numeri 2 ore tra andata e ritorno = 12 ore al giorno impegnato per lavoro.
    Aggiungici anche 8 ore di sonno al giorno ( altrimenti crollo = 20 ore ).
    Mi restano 4 ore piu' o meno "libere" dove c'e' da inserire :

    - Doccia
    - Igiene personale
    - Cenare
    - Far la spesa
    - Imprevisti
    - Famiglia

    Quindi tempo libero direi -2 ore ( da ritagliare tra uno dei punti precedenti o al sonno ).

    Non credo che i lavoratori han diritto a tempo libero...

    Ah... lavoro anche il sabato, solo la domenica è libera ( da dedicare alla famiglia )
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  9. #39
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    Originariamente inviato da saucer
    Dipende cosa intendi per vita sociale.
    Attualmente lavoro 9 ore al giorno + 1 ora persa x pranzo = 10 ore al giorno rinchiuso.
    somma a questi numeri 2 ore tra andata e ritorno = 12 ore al giorno impegnato per lavoro.
    Aggiungici anche 8 ore di sonno al giorno ( altrimenti crollo = 20 ore ).
    Mi restano 4 ore piu' o meno "libere" dove c'e' da inserire :

    - Doccia
    - Igiene personale
    - Cenare
    - Far la spesa
    - Imprevisti
    - Famiglia

    Quindi tempo libero direi -2 ore ( da ritagliare tra uno dei punti precedenti o al sonno ).

    Non credo che i lavoratori han diritto a tempo libero...

    Ah... lavoro anche il sabato, solo la domenica è libera ( da dedicare alla famiglia )
    la situazione di tanti lavoratori italiani
    RTFM Read That F*** Manual!!!

  10. #40
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Originariamente inviato da valia
    la situazione di tanti lavoratori italiani
    Infatti, era per confermare a Shagrath00 che quando si entra nel mondo del lavoro, la vita sociale va a farsi benedire.
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.