Pagina 4 di 6 primaprima ... 2 3 4 5 6 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 56
  1. #31
    Il sito non l'ho ancora strutturato, ma suppongo che il cliente preferisca delle pagine divise...

    Per quanto riguarda lo switch, dovrei fare qualcosa del tipo:
    se è selezionato il primo valore, allora stampo la form con il primo valore selezionato, se è selezionato il secondo valore, allora stampo la form con il secondo valore selezionato, etc.
    Non avendo mai fatto nulla di simile, non so da che parte iniziare Non si potrebbe recuperare il valore che è nel db e definire una variabile con quel valore, quindi dire di rendere selezionabile quella variabile? E' quello che dicevi tu?

  2. #32
    Na.

    Potresti fare una cosa del genere...

    Codice PHP:
    // Ipotizziamo di avere i valori di una singola select in due array distinti.
    // $value e $ name ed abbiamo $selezionato con il valore selezionato

    function selector($value, $name, $selezionato) {
     for ($i = 0; $i < count($value); $i++) {
    if ($selezionato == $value[$i]) {
    ?>
    <option value="<?php print $value[$i]; ?>"><?php print $name[$i]; ?></option>
    <?php
     
    } else {
    ?>
    <option value="<?php print $value[$i]; ?>" selected="selected"><?php print $name[$i]; ?></option>
    <?php
     
    }
     }
    }
    Questo è per darti un idea di come potresti fare, non è detto che sia la soluzione migliore o più facile sia chiaro.

  3. #33
    Era una brutta idea la mia?
    Appena ho un attimo provo seguendo il tuo suggerimento, ti ringrazio!

  4. #34
    Non è che la tua idea non funzioni... ma stampare ogni volta tutto il form diventa complicato e se in un secondo momento tu vuoi "aumentare" le tipologie noteresti che devi rimaneggiare il codice... l'ideale sarebbe un codice che da solo si gestisce e si scrive, l'esempio da me mostrato ovviamente fa un confronto, ma stampa a video tutte le opzioni si può "generalizzare" il codice così se un giorno tu avessi altre select puoi utilizzarlo per stampare tutto (cosa che in teoria già fa)

    Come concetto base è sempre meglio (quando possibile) progettare un codice per poi poterlo riutilizzare più volte possibile e facilmente.

  5. #35
    Sì, concordo pienamente! Però continua a sembrarmi strano che non ci sia un modo per "automizzare" la select...
    Ci sono alternative alla slect? Tipo se usassi un radio button dovrei fare lo stesso casino?

  6. #36
    potresti salvarti un campo text o varchar e stamparlo a prescindere prima della fine di option, e ci metti selected="selected" ma sarebbe una scelta errata, questo sistema impiega meno tempo credo e non dovresti avere invece un valore univoco su di una sola tipologia scelta (presa quindi da db)

  7. #37
    Non ho capito ma mi sembra troppo macchinoso.
    La soluzione ideale sarebbe trovare il modo di poter gestire quel campo come tutti gli altri campi, in modo che quando stampo la form c'è il valore che è stato inserito. Possibile che non esista un modo senza andare a scrivere righe e righe di codice?

  8. #38
    puoi parsare solo il campo tipologia... vedi se è quello selezionato a db e gli accodi selected="selected" concatenando la stringa con il .

  9. #39
    non ho capito... abbi pazienza...

  10. #40
    in automatico nella programmazione esiste ben poco...

    dunque, tu hai una query che prende i tuoi dati a database, uno dei campi sarà quello che l'utente ha precedentemente selezionato giusto? se questo dato è un numero tipo 0 o 1 oppure un vero o falso devi cmq impostare un qualcosa che trasformi questo dato in selected="selected" quindi devi scrivere del codice... ora, il dato in che formato è?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.