Normalmente la colpa è al 100% di chi ha fatto la stima dei tempi.
Perchè una stima ragionevole deve avere una granularità massima dell'ordine di mezza giornata, un giorno al massimo.
Fare un progetto con tempo stimato 3 mesi è inevitabilmente un "suicidio".
Nelle aziende in cui ho lavorato usavano normalissimi fogli excel (ultimamente google-doc) nei quali, giornalmente, c'èrano i task da fare, il tempo previsto, il livello di importanza, e il tempo effettivamente svolto.
La previsione era fatta direttamente dagli sviluppatori, per ogni funzione, costringendo così a fare microanalisi prima ancora di iniziare.
Sicchè distribuendo il tempo "perso" tra i lavori più importanti, e tagliando via tutti gli altri.
Tempistica rispettata nel 100% dei casi.