Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 22
  1. #11
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Quote Originariamente inviata da rocco.mod Visualizza il messaggio
    Io di html uso smarty template e l html e tutto esterno quindi !
    Quindi da qualche parte fai casini col codice, prima lo accetti, prima trovi l'errore, il PC non si sbaglia, se inserisce quelle stringa, da qualche parte gliela passi, magri per colpa di un errore involontario, ma lo fai.

  2. #12
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    1,804
    Però tutti dei geni!!! Problema risolto!!! E il campo textarea l editor che mi crea quel codice , io passavo i dati alla funzione in modo disordinato e questo e successo!!!
    Non è tanto importante saper fare,quanto ad avere voglia d imparare .

  3. #13
    Quote Originariamente inviata da rocco.mod Visualizza il messaggio
    Però tutti dei geni!!! Problema risolto!!! E il campo textarea l editor che mi crea quel codice , io passavo i dati alla funzione in modo disordinato e questo e successo!!!
    Quale textarea?!?!

    Geni no, ma neanche veggenti!!!
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  4. #14
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    1,804
    Ciao il codice html lo genera la text editor tynice della textarea sono stato un gran somaro!!!!
    Non è tanto importante saper fare,quanto ad avere voglia d imparare .

  5. #15
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    1,804
    Comunque è anche vero che sbagliando s impara!!!! Non pensavo che se io passo i dati non ordinati la funzione li sballa !!! Esempio se io creo una funzione

    function esempio($uno,$due,$tre){

    mysql_query(" insert into test (uno,due,tre)values('".$uno."','".$due."','".$tre. "')");
    }
    e alla funzione li passo esempio($tre,$uno,$due);
    sballa tutto
    Non è tanto importante saper fare,quanto ad avere voglia d imparare .

  6. #16
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Questo denota quanto tu stia andando a caso senza studiare niente.

    PHP, così come qualsiasi altro linguaggio di programmazione, fonda il funzionamento dei parametri che passi alle funzioni sulla posizione, non sul nome.

    Puoi anche scrivre una cosa così

    function esempio($uno,$due,$tre)
    {
    mysql_query(" insert into test (uno,due,tre)values('".$uno."','".$due."','".$tre. "')");
    }

    e chiamarla così
    esempio($ruota, $gennaro ,$forchetta);

    purché l'ordine in $ruota ci sia ciò che la funzione si aspetta come primo parametro, in $gennaro ciò che si aspetta come secondo e in $forchetta ciò che si aspetta come terzo.

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di cassano
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    3,002
    Ma i parametri se si usano i doppi apici "" non si possono inserire cosi ?

    "$uno","$due"...

  8. #18
    Quote Originariamente inviata da cassano Visualizza il messaggio
    Ma i parametri se si usano i doppi apici "" non si possono inserire cosi ?

    "$uno","$due"...
    Semmai così:

    Codice PHP:
    ...'$uno''$due', ... 
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di cassano
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    3,002
    Quindi cosi ? :

    codice:
    'Ciao sono $variabile'

  10. #20
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    1,804
    Ciao ma senza ciao sono!
    Non è tanto importante saper fare,quanto ad avere voglia d imparare .

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.