Se non sbaglio questo l'hanno provato.
Si ritardava il tempo di ricarica di circa l'1%, guidando con parsimonia. Ma i costi sono ovviamente maggiori.
Poco pratico, insomma. Almeno per ora
Io invece mi chiedo se non sia tecnicamente possibile produrre delle batterie con un formato ed un attacco standard, in modo tale da poter andare al benzinaio ed invece di metterle in carica "semplicemente" sostituirle con altre batterie cariche.
Quelle "dismesse" si mettono in carica e rimangono dal benzinaio finché non sono cariche, ed a quel punto si possono montare sull'auto del prossimo cliente...
Ovviamente questa procedura andrebbe automatizzata in qualche modo, ma secondo me ovvierebbe ai problemi relativi al tempo di ricarica..