Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Hybrid View

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di m4rko80
    Registrato dal
    Aug 2008
    residenza
    Milano
    Messaggi
    2,655
    Ciao, potresti intanto corregere alcune cose. Gli ID in pagina nei tag dovrebbero essere univoci. Gli id che hai messo sui tasti per Remove hanno stesso id, piuttosto usa un data-id="TUO_ID" e al posto di $(this).attr('id') andrai a leggere un $(this).data('id');

    La form, al posto di prendere il click sul button prendi il submit stesso sulla form, in questo modo sei sicuro di bloccare il submit lato html/client stesso :
    codice:
    $('#add_name').on('submit', function(e) {
     e.preventDefault() ; //Blocca il submit
    //...e qui il resto
    });
    A cosa ti serve fare una doppia chiamata ajax per mandare gli stessi dati delle form? Cosi' come impostato immagino che con 10 items, avrai 10 chiamate ajax! Stai inviando cmq un array dati e quindi hai tutto nello stesso $_POST e basterà se mai cilclarlo.

    Lato PHP fai una query senza verificare che sia andata a buon fine, la esegui solo se è stato dato un nome nella form al relativo item.
    Controlla almeno che sia TRUE il risultato di mysqli->query.

    Se vuoi un consiglio (almeno io sono comodo così), piuttosto che fare un semplice echo di un risultato da leggere poi in javascript "success" usa un array encodato cosi' da poter passare più dati e poter anche debuggure altro volendo.

    codice:
    //Da  PHP
    $result = array("insert"=> true, "error" =>  "Metto qui l'errore se necessario", "altra_key"=> "Altro valore" );
    header("Content-Type", "application/json");
    echo json_encode($result);
    In questo modo in console, sulla chimata in ajax, nella response vedrai chiaramente l'object che potrai leggere comodamente con javascript nella success con console.log(data).

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2018
    Messaggi
    3
    Ciao,
    prima di tutto ti ringrazio per i tuoi suggerimenti, in teoria ho capito gli errori che mi hai segnalato ma in pratica ho bisogno di un aiuto passo-passo perch� sono davvero alle prime armi.

    Non mi � chiaro dove modificare il codice che ho postato.

    Ad esempio questo che mi suggerisci dove lo metto? Al posto di cosa? (immagino che sto ponendo domande banali per esperti ma davvero non so come fare)
    $('#add_name').on('submit',function(e){
    e
    .preventDefault();//Blocca il submit
    //...e qui il resto <-- non ho capito in quale parte di codice ci troviamo
    });
    Non so se chiedo molto, ma ti sarei davvero grato se mi aiutassi a riscrivere questo codice.

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.