Quote Originariamente inviata da Vincent.Zeno Visualizza il messaggio
se possibile un carrello è bene averlo nel db e non nel cookie

quindi puoi creare una tabella "carrello" dove avrai principalmente questi campi:
id dell'utente
id del prodotto

tutti i campi che ci vuoi aggiungere sono a discrezione del progetto: variabili come colore/taglia/formato, informazioni extra sull'utente, costi, modalità, trasporto e cosa varie. non serve che si copino TUTTI i dati utente e prodotto, la maggior parte restano sempre gli stessi quindi si fa poi una JOIN tra le tabelle per sapere tutto.

non trovi descrizione dettagliate sui carrelli perché non c'è un modo unico di farlo, la variabili sono moltissime e concettualmente la costruzione è semplice.
innanzitutto grazie per avermi risposto.. nel frattempo che aspetta qualcuno che rispondesse stavo proprio procedendo cosi, ho creato una tabella:
carrello (codcarrello, codutente, codprodotto, quantita, data)
"codutente" e "codprodotto" sono chiavi esterne corrispondenti alle primary key delle rispettive tabelle (ho fatto quindi un JOIN), anche se secondo me al posto di "codutente" gli cambio il tipo in varchar e gli vado ad inserire il nome dell'utente preso dalla variabile SESSION creata al momento del login (corregimi se sbaglio), adesso come faccio ad aggiornare le quantita' del prodotto della tabella "prodotti"?