Ciao, io ho provato in locale e confermo ugualmente che il codice da te postato funziona esattamente come quello nell'esempio online da te linkato.
Dai tuoi screenshot vedo però che tu stai usando delle immagini che hanno tutte la stessa proporzione larghezza/altezza; questo chiaramente va a visualizzare una griglia di immagini tutte della stessa dimensione; se noti, nell'esempio online sono invece state usate delle immagini con formati ben diversi tra loro tra loro, cioè alcune hanno un formato quadrato, altre landscape (orizzontale) e altre ancora portrait (verticale); questo crea ovviamente un layout con un aspetto più "random" (tecnicamente detto layout masonry).
Forse è solo per questo motivo che tu pensi ci sia differenza tra l'esempio online e la tua pagina. Prova eventualmente ad usare immagini con dimensioni in diversi formati e verifica se ottieni l'effetto desiderato.