Pagina 5 di 5 primaprima ... 3 4 5
Visualizzazione dei risultati da 41 a 48 su 48

Discussione: Imparare a programmare

  1. #41
    Guarda che il c++ non è altro che il c con l'aggiunta di librerie per fare effetti grafici ecc.... Cmq il c è il linguaggio principale!. E' sappi che il vero linux non è quello che vedi con l'ambiente grafico (Che ogni tanto si potrebbe pure bloccare..) ma quello testuale realizzato quasi completamente in c che non si blocca mai... ma che nessun di voi userà perchè bisogna sapere i comandi a memoria e bisogna abituarsi a non usare la grafica!

  2. #42
    Permettimi di dissentire, il c++ non e' un c con qualche libreria in piu', il C++ e', in pratica, un "C con CLASSI" ed e' compatibile con il C al 99% (il 100% secondo Stourtroup, fondatore del C++, sarebbe dannoso).
    Quando mi parli di Linux lo so che l'ambiente principale e' quello testuale, ma questo non significa che non possa essere sviluppato in C++, infatti credo che originariamente Linus Tovards l'abbia sviluppato in C, ma OGGI e' mia convinzione che ci siano molti pezzi di codice sviluppati in C++.
    [Homepage] [Contattami]
    Powered by: Ubuntu - Debian - Gentoo
    Developing: Java - C++ - PHP

    [supersaibal]"Perchè tanto Debian è meglio"
    [/supersaibal]

  3. #43

    concordo

    Ragazzi tutto quello che dite riguardo il mio post è vero.
    Io intendevo dire che se uno non ha la pazienza, come me per esempio, per seguire manuali o cose del genere, l'unico modo per cercare di capire qualcosa riguardo i linguaggi è quello da me descritto. Poi in seguito incominciare l'avventura tra i vari compilatori potrebbe essere più facile, tenuto conto che l'HTML secondo me è il più facile.
    Ciao a tutti

  4. #44
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8

    per goku1964 e poi gli altri

    E' stato proprio studiando l'html che ho cominciato a pensare alla programmazione vera e propria. Dopo aver imparato ho provato anche Front Page, ma penso che non lo userò perché l'ho trovato...(!) limitato e limitante. E' molto più divertente provare e riprovare il codice per vederne gli effetti.
    Per quanto riguarda il discorso dei linguaggi di programmazione, penso, che dopo avervi ascoltato, li studierò tutti (sempre che ci riesca), perché mi piacerebbe avere una "cultura generale", e poi approfondirò quelli che mi saranno davvero utili. Nel frattempo continuerò a seguirvi e a chiedervi informazioni quando non ci capirò niente.
    Ciao a tutti.
    isa

  5. #45

    per isa

    Auguri e buon lavoro

  6. #46
    Auguri anche da parte mia
    [Homepage] [Contattami]
    Powered by: Ubuntu - Debian - Gentoo
    Developing: Java - C++ - PHP

    [supersaibal]"Perchè tanto Debian è meglio"
    [/supersaibal]

  7. #47
    Buona fortuna!

  8. #48
    [supersaibal]Originariamente inviato da massimo.missaglia
    ......ora cerco di fare del mio meglio con Visual Basic, ma è un tipo di programmazione ..... orientata agli oggetti.

    M@X80 [/supersaibal]




    La stupidità umana e l'universo sono infinite.
    Della seconda non sono certo(Einstein)

    Gnu/Linux User

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.