Pagina 13 di 20 primaprima ... 3 11 12 13 14 15 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 121 a 130 su 198

Discussione: [PILLOLA] sessioni

  1. #121
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    11
    Nuovo dramma umano.
    Mettiamo quindi che dalla pagina protetta io venga indirizzato ad una pagina nella quale medianteu n form inserirò i dati per l'autorizzazione. Attraverso un header, nel tutorial, mi indirizza in una nuova pagina unica e fissa; come posso fare se volessi invece accedere alla pagina precedentemente protetta?

  2. #122
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    11
    Visto che non sono ancora riuscito a risolvere chiedo a voi in questo topic!!

    La sessione che ho creato mi funziona in locale m in rete no, in pratica il session _destroy (abbinato al session_unset o al $_SESSION=array() mi distrugge la sessione solo nella pagina in cui immetto il codice, appena passo in un'altra pagina le variabili di sessione ci sono ancora! (in soldoni, non posso eseguire un logout)

    Ho un dominio Aruba Windows...

  3. #123
    Ciao,
    sicuro che non sia una questione di cache? Hai provato un refresh?

    $_SESSION=array() ;

    elimina tutte le variabili

    session_destroy() ;

    elimina il file di sessione
    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

  4. #124
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    11
    Ho provato eccome, non è che centrano i cookie in qualche modo?

  5. #125
    Originariamente inviato da Kratoss
    Ho provato eccome, non è che centrano i cookie in qualche modo?
    Il cookie potrebbe anche rimanere attivo, ma se il file che contiene le variabili non c'è più come fa a trovartele?
    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

  6. #126
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    11
    E' proprio quello che non riesco a capire!!!
    Non so, magari è il mo pc deficente. Per verificarlo vi passo 3 link che ho usato per verificare l'efficacia dei comandi di sessione nel mio dominio, con relativi script; ringrazio di cuore tutti quelli che mi stanno dando retta :quipy:

    sess1.php
    Avvia una sessione impostando il valore della variabile 'prova':
    <?
    session_start();
    $_SESSION['prova']="Hop";
    print "sessione: $prova";
    ?>


    sess2.php
    Distrugge la sessione avviata eliminando ogni suo valore (verificabile nel print):
    <?
    session_start();
    session_unset();
    session_destroy();
    print "sessione: $prova";
    ?>


    sess3.php
    Avvia la sessione e visualizza la variabile 'prova':
    <?
    session_start();
    print "sessione: $prova";
    ?>


    Questi link, se visualizzati in sequenza, nel mio localhost funzionano correttamente (sess3.php non printa nessuna variabile in quanto eliminata da sess2.php), mentre nei link che vi ho dato sess3.php mi riporta il valore 'prova' nonostante sia stato precedentemente eliminato durante sess2.php

  7. #127
    Ma quale versione di php stai usando?

    $_SESSION['prova'] non ha nulla a che vedere con $prova.

    file1.php
    Codice PHP:
    <? 
    session_start
    (); 
    $_SESSION['prova']="Hop"
    print 
    "sessione: $_SESSION[prova]"//qui c'e'
    ?>
    file2.php
    Codice PHP:
    <? 
    session_start
    (); 
    print 
    "sessione1: $_SESSION[prova]
    "
    // qui c'e'
    session_unset(); 
    session_destroy(); 
    print 
    "sessione2: $_SESSION[prova]"// qui non c'e' piu'
    ?>
    file3.php
    Codice PHP:
    <? 
    session_start
    (); 
    print 
    "sessione: $_SESSION[prova]";  // qui non c'e'
    ?>
    Prova....


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  8. #128
    starta la sessione con

    session_start();


    scrivi sotto

    $_SESSION["php"] = "rulez, soprattutto > 4.2.x";



    poi crei un link ad un' altra pagina ... sulla quale scriverai:

    session_start();

    echo isSet($_SESSION["php"]) ? "rulez" : "hai il global on o php e' vecchio";
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  9. #129
    Originariamente inviato da Kratoss
    Ho un dominio Aruba Windows...
    anche a me lo faceva... non riuscivo a cancellare i files di sessione... questo era uno dei tanti problemi di aruba e ho cambiato hoster...
    «Se leggi dimentichi, se vedi capisci, se fai impari» Piaget

  10. #130
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    11
    Originariamente inviato da piero.mac
    Ma quale versione di php stai usando?

    $_SESSION['prova'] non ha nulla a che vedere con $prova.

    file1.php
    Codice PHP:
    <? 
    session_start
    (); 
    $_SESSION['prova']="Hop"
    print 
    "sessione: $_SESSION[prova]"//qui c'e'
    ?>
    file2.php
    Codice PHP:
    <? 
    session_start
    (); 
    print 
    "sessione1: $_SESSION[prova]
    "
    // qui c'e'
    session_unset(); 
    session_destroy(); 
    print 
    "sessione2: $_SESSION[prova]"// qui non c'e' piu'
    ?>
    file3.php
    Codice PHP:
    <? 
    session_start
    (); 
    print 
    "sessione: $_SESSION[prova]";  // qui non c'e'
    ?>
    Prova....

    Ho creato i file che mi hai suggerito (li trovi al medesimo percorso dei miei, con il nome che gli hai dato) ma il problema rimane.
    Difatti questo difetto si presetava nel login. Per loggarmi mi è bastato aggiungere il comando "exit;" alla fine dell'istruzione, ma per il logout non c'è verso.
    Andr3a, l'istruzione che mi suggerisci l'avevo già usata nel sito per rilevare il login e quindi modificare il main menù. Dopo il logout lui mi rilevava la sessione ancora settata visualizzando le schermate per l'admin

    In base a quello che Mikey mi dice dovrò contattare il servizio assistenza di aruba, vediamo se ci sono novità, almeno mi consolo per una cosa: il mio codice non era una ciofeca, è il servizio che non lo supporta
    Ad ogni modo vi lascio l'url del phpinfo che ho inserito nel mio sito. Se ci trovate qualche parametro che mi è sfuggito (per la maggiorparte delle cose non ci capisco una mazza) fatemelo sapere!

    Ragazzi, vi ringrazio tutti per l'aiuto vi faccio sapere come andrà a finire!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.