Pagina 14 di 20 primaprima ... 4 12 13 14 15 16 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 131 a 140 su 198

Discussione: [PILLOLA] sessioni

  1. #131
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    11
    Ho consultato il forum di Aruba.it. Sembra che molti abbiano accusato il medesimo problema e deriva dall'impostazione che aruba ha dato alla versione di php supportata...

    Peccato, volevo riuscire ad aprire il mio sito per natale...

    Nel caso scegliessi di cambiare host voi cosa mi consigliate?

  2. #132
    Originariamente inviato da Kratoss
    In base a quello che Mikey mi dice
    AHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!
    «Se leggi dimentichi, se vedi capisci, se fai impari» Piaget

  3. #133
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    11
    :tongue:

    A parte questo, consigli?

  4. #134
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    81
    Originariamente inviato da Kratoss
    :tongue:

    A parte questo, consigli?
    Consigli? Chiedi al tuo hoster no?

    Dipende da loro le sessioni php non hanno problemi, basta leggere il manuale.

    Ad es. c'è scritto di non usare session_unset() se si usa $_SESSION

  5. #135
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    11
    Baoh, chiedevo consigli su chi offre spazi web collaudati, assistiti e con rapporti qualità/prezzo onesti.
    Tutti gli utenti (a quanto si può capire dal forum di Aruba) sono impossibilitati a distruggere una sessione per impostazioni proprie del php supportato; per quanto mi riguarda ho provato sia con session_unset che con $_SESSION=array(); senza risultato. L'alternativa è usare i cookies.

  6. #136
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    81
    Originariamente inviato da Kratoss
    Baoh, chiedevo consigli su chi offre spazi web collaudati, assistiti e con rapporti qualità/prezzo onesti.
    Attenzione che ti censurano

    Dicono che non si può parlare di hosting

  7. #137
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    11
    Cav! Non lo sapevo, mi spiace :master:
    Ho provato a modificare i post ma il tempo è scaduto

  8. #138
    ragazzi (e anche ragazze ) queste sessioni mi fanno qualche problemuccio:
    codice:
    Warning: session_start(): open(/tmp\sess_2f4860b3c41a5e1ff6325eb46cf33370, O_RDWR) failed: No such file or directory (2) in d:\uplink\x.net\test\1.php on line 3
    
    Warning: session_start(): Cannot send session cookie - headers already sent by (output started at d:\uplink\x.net\test\1.php:3) in d:\uplink\x.net\test\1.php on line 3
    
    Warning: session_start(): Cannot send session cache limiter - headers already sent (output started at d:\uplink\x.net\test\1.php:3) in d:\uplink\x.net\test\1.php on line 3
    Vai 
    Warning: Unknown(): open(/tmp\sess_2f4860b3c41a5e1ff6325eb46cf33370, O_RDWR) failed: No such file or directory (2) in Unknown on line 0
    
    Warning: Unknown(): Failed to write session data (files). Please verify that the current setting of session.save_path is correct (/tmp) in Unknown on line 0
    nel file 1.php c'è solo
    Codice PHP:
    <?php

    session_start
    (); 
    $_SESSION['prova']="Hop"

    ?>

    <html>
    <body>
    <a hreg="2.php">Vai</a>
    </body>
    </html>

    ps. le sessioni funzionano con IIS?

  9. #139
    Funzionano, ma devi impostare nel php.ini (o con ini_set()) un session.save_path valido e con permessi di scrittura
    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

  10. #140
    Azz quanto è dura lavorare con le sessioni

    Gli esempi qui visti sono abbastanza semplici e li ho fatti tutti, ora cercavo però di spingermi un pò oltre ma senza successo

    Della serie:

    p1.php
    -------
    form "inserisci il tuo nome"

    p2.php
    -------
    visualizzazione dei nomi di tutti gli utenti online sulla pagina p2.php

    ma azz ... un casino.

    Qualcuno può farmi un esempio più concreto?

    Più che altro realizzare questo passaggio insegnerebbe a me (e penso a molti altri) sia i metodi di login con sessioni, sia l'user online, sia fare una chat ecc ecc ... li miskia un pò tutti (per questo tentavo di fare sta cosa dalle finalità inutilissime) :P

    Quanto sò scemo
    Perchè uso Maxthon? | Mi piace questa chat

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.