Salve a tutti sono nuovo e chiedo, a chiunque abbia la pazienza di leggere, delle informazioni sulle connessioni ADSL.
Da un paio di settimane ho attivo il servizio adsl con “libero-infostrada-wind”, ho sottoscritto l’abbonamento senza canone dell’offerta natalizia essendo già un cliente 1055 per quanto riguarda la telefonia fissa.
Il modem che mi hanno mandato è il “FASTRATE USB 100 AccessMedia ADSL modem”.
Ho una normale linea analogica con presa “RJ11”.
L’abbonamento è “Libero ADSL – senza canone” e dovrebbe avere velocità 256K o 320K, sinceramente non so.
L’installazione e tutto il resto è andato a buon fine, ma per quanto riguarda le velocità di download sono un po’ perplesso:
Sbaglio o per avere la velocità in kb/sec, bisogna dividere per 8 la velocità di connessione (espressa in bit)? Esempio 256/8 = 32 kb/sec oppure 320/8 = 40 kb/sec …giusto???
Scarico files da un qualsiasi p2p (imesh,kazaalite…ecc,) a velocità molto “variabili” dai 15 ai 22 kb/sec, nel senso che non hanno una velocità costante, come il mio vecchio modem 56k che scaricava COSTANTEMENTE a 5 kb/sec … tutto ciò è normale??? Anche con abbonamenti più blasonati (tipo Alice) è così?
Quando invece scarico dal web la velocità media è sui 18 kb/sec, massimo 20 kb/sec. Non mi sembra che sia la velocità tipica delle linee ADSL 256k, le quali dovrebbero avere velocità nominali di 32 kb/sec quindi circa 30 kb/sec considerando i rendimenti delle linee.
Quando mi connetto, il pannello “stato di connessione” di WindowsXP mi dice che sono connesso a 319.6 Kbps….che significa???? Non dovrei andare a circa 40 kb/sec con quella velocità???
Sembra che in download scarichi alla metà della reale velocità possibile, come mai???
Alcuni miei amici con linee ADSL 256K si connettono a 832000 bps,!!! Che vuol dire ??? Loro scaricano a circa 30kb/sec. Quella velocità è espressa in bit o baud?? Che legame c’è tra le due unità di misura?
Ho provato ad ottimizzare la connessione con vari programmi tipo tweak master, agendo su MTU ed altri parametri ma per ora niente.
Rimangono i miei 2 grossi problemi:
1) Come mai WindowsXP mi indica 319 Kbps di vel. di connessione e scarico al massimo a 18-20 kb/sec??
2) Come mai la connessione è così “saltuaria”, nel senso che non mantiene velocità costante??
- Ho fatto il test di velocità di virgilio e conferma la mia supposizione : la velocità media di download è sui 160 Kbit/sec quindi è "normale" che io vada al massimo a 20 kb/sec...ma allora perchè winXp mi dice che sono connnesso a 319.6 Kbps porca miseria???!!
ALTRI DATI :
TCP options string = 020405b401010402
MTU = 1500
MTU is fully optimized for broadband.
MSS = 1460
Maximum useful data in each packet = 1460, which equals MSS.
Default Receive Window (RWIN) = 17520
RWIN Scaling (RFC1323) = 0 bits
Unscaled Receive Window = 17520
RWIN is a multiple of MSS
Other values for RWIN that might work well with your current MTU/MSS:
513920 (MSS x 44 * scale factor of 8)
256960 (MSS x 44 * scale factor of 4)
128480 (MSS x 44 * scale factor of 2)
64240 (MSS x 44)
bandwidth * delay product:
Your RcvWindow limits you to: 700.8 kbps (87.6 KBytes/s) @ 200ms
Your RcvWindow limits you to: 280.32 kbps (35.04 KBytes/s) @ 500ms
Consider increasing your RWIN value to optimize TCP/IP for broadband.
MTU Discovery (RFC1191) = ON
Time to live left = 118 hops
TTL value is ok.
Timestamps (RFC1323) = OFF
Selective Acknowledgements (RFC2018) = ON
IP type of service field (RFC1349) = 00000000
TUTTI I PARAMETRI DOVREBBERO ESSERE GIUSTI SECONDO QUEL CHE HO LETTO!
Grazie anche solo per aver letto!
Ancor più grazie a chi volesse rispondere!
Scusate l’ignoranza delle domande, ho cercato di essere il più chiaro possibile!
E' possibile che mi abbiano messo un "DIMEZZATORE" ?