1° ora lo scarico e ti do la mia impressione
2° non sono riuscito ad installare typo3...e per scaricarlo ho visto le stellee questo, personalmente, mi incoraggia a non usarlo ne ora ne mai
3° tutti...basta che ci sia il modulo per i blogs![]()
1° ora lo scarico e ti do la mia impressione
2° non sono riuscito ad installare typo3...e per scaricarlo ho visto le stellee questo, personalmente, mi incoraggia a non usarlo ne ora ne mai
3° tutti...basta che ci sia il modulo per i blogs![]()
The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand
Sto provando mambo ed è eccezzionale.
C'è anche un sito di supporto in italiano..
http.://www.mamboserver.it
p.s.Qualcuno conosce qualche tool già pronto che mi permetta di confrontare i tempi di download delle pagine generate dai cms?
Eccoti!
- non ha 1 installer...e per essere installato vuole modificato 1 parametro del php.ini (che ovviamente si può modificare anche tramite .htaccess) cosa che comunque si può fare tranquillamente tramite php![]()
- ha il supporto per XML-RPC è questo gli fa onore
- ha la possibilità di gestire gli url "puliti" tramite il mod_rewrite (ma questa è una sciocchezza ^^)
- Sembra supportare sia mysql sia pgsql
- ha il dump di mysql scassatoe non si può installare
ho provato tramite mysqlfront e nisba...se lo lancio da console va
- di default NON HA un prefisso
- richiede il pear per funzionare (o almeno cosi sembra dal file di configurazione)
- non è notice free (o almeno la rc non lo è) [non uso pass di root sul mio pc su mysql...ed non essendoci mi da 1 notice :\
(ho aggiunto
if (!isset($url["pass"])) $url["pass"] = '';
per togliere il notice alla linea nella quale da errore...la 12 di database.mysql.inc dentro includes)
- Gestisce le date col GMT
- Non fa controlli sul nick, o per la precisione dice che il nick deve contenere solo certi caratteri ma prende comunque anche gli altri
- Nelle tabelle ci sono alcune cose assurde come il campo data nella tabella users settato a longtext...oppure la tabella delle sessioni nn ha una chiave primara (avrebbe potuto tranquillamente essere il SID la chiave primaria), inoltre anche li un campo data con longtext...penso che finirebbe prima lo spazio del sito web :\ insomma ci sono svariate cose strane nelle tabelle...in compenso gli INT, stranamente, sono tutti settati su 10 invece che su 11, mi capita di rado vedere gli INT usati correttamente. Comunque metà delle tabelle (o quasi) sarebberò da buttare...chiavi primarie assenti...oppure la tabella della localizzazione ha una struttura fissa...se io volessi aggiungere la lingua italiana dovrei fare 1 bel po di casotto :| O ancora, sempre nella tabella delle sessioni tiene l'hostname invece che l'ip :\\ o comunque lo tiene sotto forma testuale, quando invece tenendo l'ip poteva tenere dati numerici...e quindi avere 1 tabella fixed invece di dynamic...impostando il campo della stringa di sessione invece che a varchar a char32 ... mi fermo qui ^^
- per il resto sembra carino
tirando le somme...sembra abbastanza carino...xo ha certe cose fatte male nella struttura :\
non utilizza per niente le classi...inoltre gli include li chiama .inc e non .inc.php quindi sono scaricabili (tranne quello della config che si chiama .php)
manda la pagina a pezzi...e come sistema di template usa dei file php che include (sempre senza estensione .php)
mmm nun me piace ma è sicuramente meglio di altri
PS: ho appena scoperto che quando aggiunge gli utenti esegue il lock della tabella :\\\
boh...ci sono troppe cose strane...e da tradurre è parecchio problematico credo
PS2: EEK puoi scaricare il codice sorgente dei moduli EEK...perché si chiamano .module ... cioe magari tu ti rompi le ossa per lavoro e devi fare 1 cosa riservata e lui te li fa scaricare cosi...![]()
no...nun me piace per niente
The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand
per guardarlo online...
http://phpsoft.no-ip.info/drupal/?q=node
per accedere... admin\admin
...consuma la modica cifra di 2.7mb di ram...appena 3 volte e mezzo il mio CMS![]()
ed include 28 file...cioe...lui fa caricare...validare...parsare...convertire in bytecode ed eseguire la modica cifra di 28 file...
ma xche tutti quelli che fanno sti CMS fanno sempre skifezze? :master: :master:![]()
The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand
grazie per l' accurato reporting![]()
![]()
200 carte e siamo pari :sexpulp:Originariamente inviato da andr3a
grazie per l' accurato reporting![]()
![]()
The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand
Piacentine o da scala 40 ? :adhone:Originariamente inviato da daniele_dll
200 carte e siamo pari :sexpulp:
mmm banconote da 5€ :adhone:Originariamente inviato da andr3a
Piacentine o da scala 40 ? :adhone:
The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand
Ciao ragazzi, mi servirebbe un CMS ma, siccome non ne ho mai provato uno prima d'ora chiedo il vostro parere...
Il sito consisterebbe in un archivio (non grande) di articoli con relativi file (per esempio pdf) correlati da scaricare ed immagini ecc.
Ho provato xoops ma è semplicemente "troppo", non mi serve gestire una community ma solo un piccolo sito
Quindi: cosa mi consigliate??
P.S. Per motivi intrinsechi alla natura del sito stesso sarebbero leggermente favoriti CMS open source, meglio ancora GNU/GPL ma non è obbligatorio, l'importante è che sia carino.
Ciao,
dai un'occhiata a Mambo.